Visualizza articoli per tag: elezione
Consulta. L’Italia ancora sospesa
ROMA - La Corte Costituzionale è composta da 15 giudici nominati per un terzo dal Presidente della Repubblica, per un terzo dal Parlamento in seduta comune e per un terzo dalle supreme magistrature ordinaria ed amministrativa. Così recita l’art 135 Cost.
Elezioni europee. Taccuino elettorale 2. I primi voti veri
ROMA - La Spagna. Crollo del Partito popolare e del Partito socialista, buona affermazione di Izquierdaplural, secondo i dati del Ministero dell'Interno spagnolo, dopo il 99 per cento di schede scrutinate. 16 seggi verranno attribuiti al PP (26 per cento), ben 8 in meno rispetto al 2009. Il PSOE (23 per cento) avrà 14 seggi, meno nove rispetto al 2009. Izquierda Plural diventa il terzo partito di Spagna col 10 per cento ed è accreditato di 6 seggi, più quattro rispetto al 2009. Ottima performance dei movimenti indipendesti regionali. Ben 10 partiti ottengono almeno un seggio nel Parlamento europeo.
Parte la XVII legislatura. Elezione del Presidente. LA DIRETTA STREAMING
ROMA - Nulla di fatto a Camera e Senato. Due fumate nere, anzi nerissime. 246 sono state le schede bianche al Senato, ovvero molte più della metà dei componenti l'emiciclo, in cui nessun candidato ha raggiunto la maggioranza assoluta con 161 preferenze.
Nastri d’argento. Candidature e premi di un sindacato al top del prestigio
ROMA - La cornice per rendere note le cinquine dei Nastri d’argento – sorta di nomination - è stata per la terza volta l'incantevole Villa Medici, sede dell'Accademia di Francia. Ma il riconoscimento assegnato dal sindacato dei giornalisti cinematografici ha visto quest’anno un pubblico ancor più numeroso: ottimo lo stato di salute della kermesse, giunta alla 65ma edizione, al top di un prestigio internazionale.