Visualizza articoli per tag: festival
Ca’ Foscari Short Film Festival. La seconda giornata
Il regista di culto Shin’ya Tsukamoto grande protagonista con una masterclass. Dodici corti del Concorso tra cui Vegetariani di Marco Mazzone.
RomaFF16. Film, ospiti e ed eventi della festa del cinema di Roma
ROMA - E’ stata presentata all'Auditorium da Antonio Monda, direttore artistico della festa di Roma, e Laura Delli Colli, presidente della Fondazione Cinema per Roma, la sedicesima edizione della rassegna di cinema della capitale.
11° Ca’ Foscari Short Film Festival. Il cinema come liberazione
Alka Sadat ripercorre l’esperienza dell’Herat Film Festival e analizza la condizione delle donne in Afghanistan. Il candidato all’Oscar Vittorio Sodano e l’attrice Jun Ichikawa introducono On Silent per la piattaforma di cortometraggi on demand WeShort .
27° edizione del MedFilm Festival 5 – 14 novembre a Roma
ROMA - Per la sua 27° edizione il MedFilm Festival, il più longevo festival di cinema della Capitale e il primo in Italia dedicato alle cinematografie del Mediterraneo, torna in saladal 5 al 14 novembre, per ribadire l’importanza e l’emozione dell’esperienza della visione collettiva.
Bifest 2021. Gianfelice Imparato uno dei protagonisti assoluti
BARI - È stato premiato, tra gli applausi scroscianti della serata inaugurale del Bif&st 2021, con il “Premio Alberto Sordi”, assegnato da una giuria di critici, per le sue recenti interpretazioni in Qui rido io di Mario Martone (in questi giorni nelle sale) e in Il bambino nascosto di Roberto Andò (in sala invece dal 7 ottobre).
Bifest di Bari 2021. “Querido Fidel”, opera prima di Viviana Calò con Gianfelice Imparato
“Querido Fidel” scrive ogni mese Emidio (Gianfelice Imparato), attempato comunista napoletano, dal tinello di casa che ha trasformato in un’eccentrica roccaforte del socialismo reale…
XI edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival dal 6 al 9 ottobre
VENEZIA - È stata presentata l’undicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival che si svolgerà dal 6 al 9 ottobre a Venezia. A introdurla è stato il direttore artistico e organizzativo Roberta Novielli, dopo i saluti iniziali del Prorettore alle Relazioni internazionali e cooperazione internazionale dell’Università Ca’ Foscari, Fabrizio Marrella, e dell’ Assessore con delega all’Università del Comune di Venezia, Paola Mar.
La 78. Mostra di Venezia prosegue online
37 progetti di Venice VR Expanded fino al 19 settembre (anche onsite nei Satellite di Mestre, Milano, Modena e Torino), 14 Cortometraggi di Orizzonti, gratuiti fino al 26 settembre. Su Biennale Cinema Channel 40 titoli delle Mostre dal 2007 al 2020
Venezia 78. “La caja” vince i premi Unicef e Sfera 1932
Con la toccante storia di Hatzín, un adolescente di Città del Messico in viaggio per recuperare i resti del padre, il film La Caja (The Box) ha ricevuto oggi alla 78° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia la "Segnalazione Cinema for UNICEF"
Venezia 78. Premi, curiosità, riflessioni
VENEZIA (nostro inviato) La scellerata assegnazione della Palma d’oro fatta dalla giuria di Cannes 2021 è la prova che le onorificenze spesso soddisfano mode, interessi momentanei, il ghiribizzo delle giurie, più che decretare il valore duraturo di un lavoro artistico.