Visualizza articoli per tag: festival
Venezia 78. “American night” di Alessio della Valle a Campari Boat – In Cinema
VENEZIA - In occasione della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è stato presentato in anteprima mondiale con una proiezione speciale sul Campari Boat – In Cinema, la spettacolare piattaforma galleggiante presso l’Arsenale di Venezia, American Night, thriller opera prima diretta da Alessio Della Valle, che ne firma anche la sceneggiatura.
Venezia 78. “Qui rido io”, Eduardo Scarpetta nel ritratto affascinante di Mario Martone
VENEZIA (nostro inviato) In “Qui rido io” la bella sceneggiatura immaginaria basa su una documentazione approfondita da parte di Mario Martone e Ippolita De Majo.
Venezia 78. I finalisti del premio Zavattini e le prospettive future di AAMOD
VENEZIA (nostro inviato) – Sono nove i progetti finalisti, selezionati dalla giuria dell'edizione 2021/22 presieduta dal produttore Gregorio Paonessa e composta dalla regista e sceneggiatrice Mariangela Barbanente, dal montatore e regista Luca Gasparini, dalla documentalista Nathalie Giacobino e dalla regista Chiara Malta.
Venezia 78. “La caja”, un orfano latino-americano cerca il padre e dei valori cui affidarsi
VENEZIA (nostro inviato) “La caja” è l’emblematica storia di un ragazzino messicano alla ricerca del proprio padre, ultimo capitolo che il regista venezuelano Lorenzo Vigas, vincitore del Leone d’oro del 2015, ha dedicato alla paternità.
Venezia 78. Presentata l’undicesima edizione del Ca’ Foscari short film festival
VENEZIA - Durante la 78ma Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia è stata presentata l’undicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival, che si svolgerà in maniera “diffusa” a Venezia dal 6 al 9 ottobre.
Venezia 78. “Illusioni perdute”, il film essenzializza il mondo intellettuale privo di etica
VENEZIA (nostro inviato) Xavier Giannoli miracolosamente riesce a non deludere gli appassionati di Honoré de Balzac, operando una sintesi, con qualche libertà narrativa, incentrata su ciò che “Illusioni perdute” - sezione della Commédie Humaine dedicata da Balzac al mondo della carta stampata - condivide con la nostra epoca: l’uso personale dell’informazione per fare carriera,
Venezia 78. Movie Confidence: Piera Detassis incontra Dominique Sanda
VENEZIA - Il progetto editoriale Movie Confidence, ideato da Hearst a sostegno del cinema e delle sale, esce dalle pagine e dal digital e si trasforma in "Movie Confidence in Mostra", che al Lido prende corpo negli incontri con i protagonisti della Mostra del cinema condotti da Piera Detassis.
Venezia 78. “”Les promesses”, thriller politico in Concorso Orizzonti
VENEZIA (nostro inviato)Les Promesses di Thomas Kruithof racconta di Clemence, una brava e affascinante Isabelle Huppert, nella parte di sindaca di una cittadina fuori Parigi e del suo assistente Yazid, un altrettanto efficace Reza Kateb, capo del suo staff.
Venezia 78. Panel sull’Afghanistan. Le due Sahraa, Karimi e Mani: “Aiutateci”
Si è svolto sabato 4 settembre, alla 78ma Mostra di Venezia, un panel sull’Afghanistan al quale era presente anche il direttore artistico Alberto Barbera.
Venezia 78. “E’ stata la mano di Dio”, nel raccontare la sua vita Sorrentino guarda al mistero del caso
Paolo Sorrentino concorre a Venezia per il Leone d’oro con un film ricco di elementi autobiografici. Ha dato il ruolo di protagonista e suo alter ego, che chiama Fabio e come tipo fisico lo ricorda, al bravissimo Filippo Scotti, ventunenne attore napoletano.