Visualizza articoli per tag: legge
Legge sui minori non accompagnati: un passo importante per formare i cittadini del futuro
ROMA - Il tempo della vita di ogni essere umano assume una valenza strettamente legata all’età anagrafica e il senso che gli eventi imprimono nella costruzione dei tratti fondanti la personalità dipende anch’esso dal momento in cui questi si manifestano.
Legge cinema. Soddisfazione e perplessità dell’Afic
Caporalato: una nuova legge per un Paese più civile
ROMA - E’ arrivato - dopo qualche incertezza - l'ok a Montecitorio al ddl caporalato, anche se resta il nodo legato all'articolo 1 comma 3 legato all'indice di sfruttamento che si basa sul parametrato della sicurezza. Vale a dire che anche non avere le scarpe adatte si traduce in un reato di natura penale sanzionabile con le nuove norme.
Aspettando la Legge di Bilancio
È inutile scaldarsi più di tanto sulle cifre della Legge di Bilancio presentata sabato scorso da Renzi e Padoan, per il semplice motivo che per il momento siamo, come di consueto, alle slide.
Droni. E’ tempo di regole. Alla Camera proposta una banca dati
Unioni civili, una vittoria. Un principio di eguaglianza difeso
Tutte le leggi condizionano la vita delle cittadine e dei cittadini, ma alcune di esse hanno una tale forza da incidere e determinare la qualità della vita molto più di altre
Sigarette. Sul pacchetto immagini shock e divieti in auto, in vigore da domani
ROMA - Immagini shock sui pacchetti di sigarette, stretta sulla vendita ai minori, abolizione dei pacchetti da dieci, e poi divieti di fumo in auto con minori e all'aperto nelle pertinenze di scuole e ospedali, addio agli aromi come mentolo e vaniglia.
Unioni civili. Va evitato di mettere sui due piatti della bilancia credenze religiose e leggi di uno Stato
ROMA - Le unioni civili sono tipologie di convivenza fra due persone, legate da vincoli affettivi e economici, che non intendono utilizzare, volontariamente o perché la legge glielo impedisce, l'istituto del matrimonio, alle quali l’ordinamento giuridico riconosce valenza e attribuisce uno statusgiuridico.
In Italia la legalità è un limite non un valore
Legge Severino: da rivedere in senso restrittivo
ROMA - La legge Severino è conforme alla Costituzione. In questo senso si è espressa la Consulta, che ha respinto il ricorso dell’attuale Sindaco di Napoli e giudicato “costituzionale” il provvedimento legislativo. Dopo la sentenza, comunque, ci sono ancora molti che ritengono la legge in questione sbagliata.