Visualizza articoli per tag: roma
Roma. Apre in via Frattina la Valigeria Roncato, eccellenza del Made in Italy. Foto
ROMA - Ha inaugurato il 15 maggio in via Frattina il primo flagship romano di Valigeria Roncato (secondo in Italia dopo quello di Milano, in via Durini), il marchio padovano che da 50 anni è al fianco dei viaggiatori di tutto il mondo con le sue valige e i suoi accessori.
Presentato a Roma il quinto romanzo della scrittrice Marilù S. Manzini
Scrittrice di successo, fotografa, giornalista , pittrice, scultrice e recentemente regista di un film, in uscita nei prossimi mesi, ha presentato “La Cura della Vergogna”, edizioni Bietti, un saggio di psicologia sotto forma di romanzo, una storia di formazione e crescita, di lenta e progressiva costruzione della consapevolezza di sé.
Street art a Roma: l’opera di Riccardo Rapone, in arte Beetroot
Concluso il “5G Italy 7” il Global Meeting di Roma sul futuro della rete
E’ stato un viaggio di tre giorni di confronto tra istituzioni e comunità scientifica, industriale, economica e delle pubbliche amministrazioni in Italia, per comprendere le sfide e le opportunità della futura rete 5G e dell’Internet ultraveloce e ultrasicura.
Roma. Si accendono le Luminarie di Natale a via del Babuino
Mercoledì 5 dicembre nell’antica strada degli antiquari, oggi regina di moda e design, si sono accese le luci natalizie grazie alla preziosa sinergia fra la NAB, Nuova Associazione Babuino, che dal 2013 riunisce e rappresenta le varie boutique residenti, e il Gruppo Green Network, uno dei principali operatori del mercato italiano della vendita di energia elettrica e gas
Festa Cinema Roma. “Corleone”: documentario intorno a Salvatore Riina, duce di una mattanza.
ROMA – L’impressionante documentario sulla mafia in due parti – la prima titola “Il potere e il sangue”, la seconda “la caduta” – di Mosco Levi Boucault, ha obbligato il regista ungherese a vivere sotto copertura. Ciò basti alla comprensione di una follia che basa il suo valore sulla violenza.
Festa Cinema Roma. “Jan Palach”, film asciutto sul ragazzo che s’immolò contro l’invasione sovietica
ROMA - Jan Palach è stato uno studente di filosofia a Praga, che il 16 gennaio 1969, quando aveva 21 anni, prendendo a modello i monaci buddisti del Vietnam, si diede fuoco in segno di protesta contro l'invasione sovietica in Piazza San Venceslao.
Festa Cinema Roma. In “Fahrenait 11/9”, Michael Moore addita il rischio della fine della democrazia
ROMA - Fahrenait 11/9, il documentario di Michael Moore, attesta che Donald Trump inizialmente si era candidato alle primarie per scherzo, facendo il verso alla satira televisiva statunitense che prendendolo in giro rendeva gli attori più ricchi di lui.
Festa Cinema Roma. “Who will write our history?”, la storia sconosciuta dell’archivio segreto del ghetto di Varsavia
Il film di Roberta Grossman “Who will write our history?”, ovvero “Chi scriverà la nostra storia?”, evento speciale della Festa del Cinema di Roma, porta alla ribalta - attingendo al libro dello storico Samuel D. Kassow che titola in maniera omonima - una vicenda poco nota dell’olocausto e risponde alla domanda senza tempo su quali fonti e quali uomini tramandino gli avvenimenti; quali racconti siano elevati a “verità” e quali ignorati o nascosti.
Festa Cinema Roma. Selezione ufficiale e Alice partono con film a tinte forti
ROMA - “Bad times at the El Royale” - la traduzione italiana non è letterale e suona “7 sconosciuti a El Royale” - ha dato il via alla tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Regista Drew Goddard, cast di grandi nomi quali Jeff Bridges, Jon Hamm, Dakota Johnson e Chris Hemsworth, atmosfere noir e surreali.