Visualizza articoli per tag: romanzo
Gianni Mattencini pubblica “Taceranno anche i passeri”
Elena Pigozzi pubblica “La signora dell’acqua”: un romanzo con uno sguardo volto al passato e uno al futuro della donna
Elena Pigozzi è una scrittrice, giornalista e insegnante, già nota al grande pubblico per il successo editoriale de “L’ultima ricamatrice”, che le è valso il “Premio Pavoncella” 2021, attribuito alla “creatività femminile”.
Elena Pigozzi ritorna con “La signora dell’acqua”: un romanzo femminile che scuote e lenisce gli animi
«... Tornare è stato più veloce del partire, tanto che il viaggio è sembrato un colpo di ciglia, perciò ha le prove che il tempo segue leggi che nulla hanno a che fare con la fisica, ma con le attese e i ricordi».
Alla riscoperta di “Elvira”, il romanzo di Flavia Amabile sulla prima regista italiana: una “pioniera del cinema e femminista ante litteram
Grande eco ha avuto la presentazione del romanzo “Elvira” edito da Einaudi che ha avuto luogo recentemente presso “La casa del cinema” di Roma.
Gianni Mattencini ritorna con “Taceranno anche i passeri”: un romanzo investigativo ambientato all’ombra del fascismo
Un giallo avvincente: un suicidio misterioso, un maresciallo ostinato e un tenace procuratore del re e, sullo sfondo, il nuovo regime politico che propaganda “aria nuova” così nei rapporti sociali come nell’organizzazione dell’amministrazione statale.
Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due”: un romanzo dedicato agli amanti delle storie d’amore e a chi desidera apprendere con leggerezza
La pluriennale esperienza nel mondo culturale italiano e in quello universitario, storico e scientifico ha reso possibile alla scrittrice napoletana Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due” di privilegiare nei suoi romanzi la componente storica.
“Le foglie del destino. Libro I - La Saga della Druida Bianca”. Marco Motta presenta il primo volume di una trilogia fantasy
«Era appena uscita dal circolo dopo così tanti anni ma non sarebbe potuta ritornare per lungo tempo. Ora la sua missione era la ricerca della sua Via, in modo da diventare una druida adulta, una Essyn»
“Uno squillo per Joséphine”, l'intenso ed emozionante romanzo di Emanuela Esposito Amato
Le storie di un gruppo di personaggi in lotta con il loro presente complicato, o con il loro passato traumatico. In una girandola di inganni e di soffocanti alter ego, una vicenda che parla d’amore, di coraggio e di seconde possibilità.
“Kokopelli. Il vento che suona”, l'emozionante romanzo di Rodolfo Martinez
Rodolfo Martinez presenta l’emozionante storia di Rey, un ragazzo come tanti, con le sue debolezze e i suoi conflitti interiori, che decide di non restare spettatore della sua vita ma di esserne il protagonista. Una vicenda che ispira a credere nei propri sogni e che ricorda l’importanza dei legami affettivi; un racconto profondamente spirituale, ricco di messaggi positivi.
“Ritratto di fanciulla" di Marco Forneris. Terzo romanzo dedicato alle indagini dell'atipico investigatore David Faure
Dopo “Il nodo di seta” e “L’Oro di Baghdad”, Marco Forneris presenta il terzo romanzo della serie basata sulle indagini di David Faure, in cui intreccia una trama avente come filo conduttore il recupero di opere d’arte rubate con dettagli poco conosciuti di un tragico periodo della storia italiana. Tra verità storica e fantasia, un’avvincente spy story.