Visualizza articoli per tag: van gogh
“Van Gogh – I Girasoli”, evento cinematografico il 17, 18 e 19 gennaio 2022
“Van Gogh - I girasoli”, che molti credono un unico capolavoro di Vincent Van Gogh, sono in realtà cinque dipinti di fiori in vaso sparsi nelle gallerie di Amsterdam, Londra, Monaco, Philadelphia e Tokyo.
Festa Cinema Roma. “Van Gogh”, un biopic del 1991 del Maestro Pialat
ROMA – Il “Van Gogh” di Maurice Pialat fa un ritratto dell’artista-uomo negli ultimi mesi della vita quando, dopo tanto viaggiare per l'Europa, dopo l’influenza degli impressionisti francesi, dopo il ricovero in un ospedale psichiatrico, Vincent Van Gogh si rifugiò nel borgo di Auvers sur l'Oise, a poche decine di chilometri da Parigi per essere seguito dal dottor Gachet, suo appassionato ammiratore.
Teatro Eliseo: applausi per il Van Gogh di Preziosi
“Chi dipinge si fa attraversare: non vivi più per te ma per rappresentare le cose. Me ne stavo immobile, come crocifisso sul mio cavalletto incapace di rispondere all’universo intero che mi schiacciava per essere dipinto”.
Teatro Eliseo, Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco
Una sorta di thriller psicologico, attraverso l’imprevedibile metafora del temporaneo isolamento di Vincent Van Gogh in manicomio, che lascia lo spettatore con il fiato sospeso dall’inizio alla fine
Premio Levi 2015 a ricercatrice Università di Perugia
Letizia Monico, ricercatrice dell’Ateneo di Perugia, con uno studio sui colori de “I Girasoli” di Van Gogh, vince il Premio Levi 2015 della Società Chimica Italiana - Sezione Giovani.
Van Gogh a Roma. In una mostra multimediale il pittore della sofferenza
- Dal 26 ottobre 2016 al 26 marzo 2017 al Palazzo degli Esami "va in scena" una grande mostra multimediale dedicata al pittore olandese che, con il suo stile unico e inconfondibile, ha gettato le basi dell’arte moderna
Arte. A Roma Van Gogh Alive - The Experience
-
Dal 26 ottobre 2016 al 26 marzo 2017 al Palazzo degli Esami "va in scena" la grande mostra multimediale dedicata al pittore olandese che, con il suo stile unico e inconfondibile, ha gettato le basi dell’arte moderna
Arte. “Van Gogh, l’uomo e la terra” in mostra a Milano
Milano. Van Gogh torna a Palazzo Reale
“A tempo di blues " di Ezio Alessio Gensini
Riprendiamo dopo la pausa estiva con la serie di racconti brevi, scritti da vari autori. Vi presentiamo un brevissimo e lancinante racconto “ A tempo di blues ”, di Ezio Alessio Gensini: una bruciante discesa negli inferi dell’umano accompagnati dalla voce silenziosa, ma presente, di Janis Joplin e del suo estremo e indimenticabile ‘Summertime’