Visualizza articoli per tag: voto
Governo. Gentili atteso al Colle. Entro marzo al voto
ROMA- Dopo quelle di Sergio Mattarella per il preincarico, anche le consultazioni di Paolo Gentiloni per verificare gli spazi per un nuovo governo sono volte al termine.
Referendum trivelle. Perché andare a votare e votare sì
CAGLIARI - Perché prorogare la durata delle concessioni per la coltivazione di idrocarburi non sia a priori né giusto né sbagliato, perché andrò a votare, perché voterò sì e perché votare non basta.
Referendum sulle Trivelle, ecco perché bisogna votare
ROMA - In queste concitate giornate credo serva a tutti noi un breve ripasso su qual’è l’esatta definizione di referendum nel nostro Paese. Il referendum è uno strumento di esercizio della sovranità popolare, sancita dall’art.1 della Costituzione della Repubblica italiana.
Iran: è vero che sta affermandosi la libertà?
GENOVA - Le Nazioni Unite, gli esperti sulle politiche interne dell'Iran e la società civile attestano che le violazioni dei diritti umani sono peggiorate sotto la presidenza di Hassan Rouhani (nella foto), un periodo che ha visto la crescita delle incarcerazioni, dei procedimenti di tortura e delle esecuzioni nei confronti di liberi pensatori, scrittori, omosessuali e altre minoranze invise al regime.
Unioni civili: il senato vota. LA DIRETTA STREAMING
ROMA - A breve l'aula del Senato voterà la fiducia sul maxiemendamento, in cui la norma sulla stepchild adoption è stata stralciata.
Unioni Civili, ultime battute prima del voto
ROMA - Prosegue la discussione generale sul ddl unioni civili al Senato. Nella giornata di oggi sono 99 i senatori che dovranno intervenire in questa complessa tematica. Di nuovo c'è la decisione del Movimento 5 Stelle, ovvero di votare compatti a favore del ddl Cirinnà.
Dieselgate: il 2 febbraio il voto del Parlamento Europeo sulla proposta di revisione dell’RDE
Legambiente lancia un appello agli eurodeputati: “Non dimenticate l’emergenza smog e la lezione del Dieselgate. Votate contro l’innalzamento dei limiti di emissione in nome della salute dei cittadini e dell’ambiente”
Francia. Si vota per le regionali, 44,6 milioni alle urne
PARIGI - Urne aperte in Francia per le elezioni regionali a tre settimane dagli attentati terroristici che hanno provocato la morte di 130 persone a Parigi. Si vota fino a stasera alle 20 per il primo turno di queste prime elezioni dopo la riforma che ha accorpato le 22 regioni francesi riducendole a 13.
Tsipras e la Grecia che non si arrende
ROMA - Alla luce del contesto in cui è maturata, dopo mesi di incertezza, un referendum vittorioso nelle urne ma uscito sconfitto dal maledetto tavolo di trattative di Bruxelles e una drammatica scissione ad opera della sinistra interna di Syriza che non ha accettato il presunto cedimento di Tsipras al cospetto delle autorità europee, possiamo dire senza dubbio che la vittoria del giovane premier greco è un vero e proprio trionfo.
In Grecia si vota. Un atto democratico, il popolo è sovrano
ROMA - Si sono aperti alle 7 di questa mattina, le sei ora italiana, i seggi per il referendum greco dal quale verrà decisa la prossima linea politica che il governo ellenico dovrà adottare.