La Mostra di Venezia verso i 90 anni. Due film della prima edizione il 9 luglio
Per ricordare degnamente i novant’anni dalla nascita, la Mostra del cinema di Venezia, che si aprirà il 31 agosto per concludersi il 10 settembre, ha preso la rincorsa.
“Black Parthenope”, thriller opera prima di Alessandro Giglio
Un ricco imprenditore francese spedisce a Napoli la giovane figlia, con l’incarico di convincere il rampollo di una casata nobiliare a cedere la proprietà di una parte delle gigantesche grotte che si aprono nel sottosuolo della città, dove progetta di costruire un grande parcheggio, ovviamente sotterraneo.
Rileggere i russi, a cominciare dai racconti di Cechov sulla Russia del vero zar
Ci sono almeno due generazioni di lettori italiani per le quali i classici russi sono stati un punto fermo.
“Mindemic - Opera Zero”, una sfida creativa per dar senso alla vita
Ad un anziano regista ormai fuori dal giro un amico propone di fare un film ad una sola condizione: che la sceneggiatura sia scritta in soli tre giorni. Sembra un’impresa disperata ma non impossibile.
Anniversari. Ernesto Regazzoni e Humphrey Bogart, giornalisti con il bavero alzato
Due anniversari si intrecciano. Il primo: cento anni fa moriva a Torino Ernesto Regazzoni, giornalista, poeta, umorista noto per le sue tacitiane composizioni come questa ironicamente autobiografica:
Premio Strega. Sette finalisti al traguardo del 7 luglio
Vincere un premio letterario è la migliore promozione alle vendite, in un Paese come l’Italia dove le statistiche denunciano che solo un’esigua percentuale di nostri connazionali compra un libro all’anno, solo poco di più ne compra due e dove le tirature sono le più basse al mondo.
“Il mondo di Riccardo” (2021), documentario di Daniele Frison
Sessant’anni fa Sophia Loren vinceva l’Oscar con “La Ciociara”
Sessant’anni fa Sophia Loren riceveva il suo primo Oscar come attrice protagonista de La ciociara di Vittorio De Sica. Era l’8 aprile 1962.
Cannes 75. Il cinema sulla spiaggia: Fanfan la Tulipe (1952) di Christian-Jacque
Cannes 75. Il cinema sulla spiaggia: E.T. L’ex-extraterrestre (1982) di Steven Spielberg
CANNES - Non tutti sanno che a questo film del 1982 il regista Steve Spielberg, certo non un novellino, ha rimesso le mani, vent’anni dopo, non per correggere alcuni errori, come capita talvolta anche agli autori più attenti, ma per arricchirlo ulteriormente, come non bastasse il successo planetario che aveva riscosso quando uscì sugli schermi.