Visualizza articoli per tag: corpo
Coaching: cosa potenzia le probabilità di superare una sfida personale?
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare un cambiamento già da tempo desiderato.
Il corpo parla e può anche tradirci
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca, filmati dall’Istituto Luce, i primi piani del Duce erano eloquenti: ammiccamenti, occhi sgranati, sguardo allucinato, bocca atteggiata per emettere voci altisonanti.
Le asana
"Dalle asana viene stabilità del corpo e della mente, libertà dalle malattie e leggerezza degli arti" Hatha yoga PradipikaI.17
Libri. “Il corpo parla”: come decodificare il suo linguaggio
Achille Carosi e Ettore Manildo spiegano come la kinesiologia riveli lo stato di salute generale e fornisca soluzioni rivoluzionarie
“Human Nature: anima, mente e corpo”. Convegno Fondazione Patrizio Paoletti
ROMA - Da giovedì 3 a sabato 5 ottobre Fondazione Patrizio Paoletti organizza a Roma, a Villa Mirafiori- sede della Facoltà di Filosofia della Sapienza, il convegno internazionale “Human Nature: anima, mente e corpo”, tre giorni di dibattito aperto al pubblico per discutere sulla natura dell’uomo - in particolare sull’unita psicofisica anima-corpo, mente-corpo che lo caratterizza - all’interno della tradizione medica e filosofica occidentale.
Fondi per lo spettacolo. Tremonti dà i soldi spremendo di nuovo gli automobilisti
ROMA - Dopo scioperi, sollevazioni, perorazioni di direttori d’orchestra come Riccardo Muti, il Governo degli indecisi ha ripristinato il Fondo unico per lo spettacolo (Fus), riportandolo ai livelli antecedenti (oltre 400 milioni di euro, già comunque insufficienti). Ma lo ha fatto mettendo abbondantemente le mani nelle tasche degli italiani, cioè aumentando di 1 o 2 euro al litro le accise sui carburanti. Una decisione che ha dell’incredibile e che dimostra, se mai ce ne fosse ancora bisogno, come il caos più completo regni nella maggioranza di centro-destra. Infatti, a poche ore dalla decisione, in ambienti governativi si fa presente che forse l’aumento delle accise non ci sarà e che il solerte ministro Tremonti potrebbe reperire i soldi da qualche altra parte. Sarebbe stato sufficiente predisporre l’election day (accorpamento di elezioni amministrative e referendum) per trovare, come d’incanto, i soldi necessari senza spremere ancora una volta gli automobilisti.