Visualizza articoli per tag: pena capitale
Sacco e Vanzetti. Era il 23 agosto di 89 anni fa
ROMA - Oggi ricorre l’anniversario (per il centenario occorre attendere il 2027) del sacrificio di due anarchici italiani, Ferdinando Nicola Sacco, di Torremaggiore in provincia di Foggia e Bartolomeo Vanzetti di Villafalletto in provincia di Cuneo, emigrati agli inizi del Novecento negli Stati Uniti e arrestati, processati e giustiziati appunto nell’estate del 1927 sulla sedia elettrica nel penitenziario di Charlestown presso Dedham con l’accusa dell’omicidio di un contabile e di una guardia del calzaturificio “Slater and Morrill”.
L'Iran contro l'Onu: 996 persone giustiziate nel 2015
NEW YORK - L'Iran ha denunciato oggi l'approccio ""parziale"" dell'inviato Onu Ahmad Shaheed sulla situazione dei diritti umani nel Paese dove, secondo lui, 996 persone sono state giustiziate nel 2015.
47 esecuzioni in Arabia Saudita. Amnesty, il disprezzo per i diritti umani
ROMA - Secondo Amnesty International, le autorità dell'Arabia Saudita hanno mostrato il loro profondo disprezzo per i diritti umani e la vita mettendo a morte in un solo giorno 47 prigionieri.
Pena di morte. Il numero dei giustiziati è top secret nei paesi autoritari
ROMA - Molti paesi, per lo più autoritari, non forniscono statistiche ufficiali sull''applicazione della pena di morte, per cui il numero delle esecuzioni potrebbe essere molto più alto.
Pakistan: 180 impiccati in sei mesi
ISLAMABAD - Il Pakistan ha messo a morte in sei mesi 180 condannati alla pena capitale, ma in occasione del mese santo del Ramadan le esecuzioni sono sospese per ordine del governo.
Aumento senza precedenti di esecuzioni in Arabia. La denuncia di Amnesty
RIAD - Sono 38 le persone giustiziate dall'inizio dell'anno in Arabia Saudita, pari a questi tre volte il numero di esecuzioni registrato nello stesso periodo dello scorso anno.
Reyhanenh, una straziante testimonianza, un’eredità da non dimenticare
ROMA - La lettera-testamento che Reyhanenh ha scritto alla madre prima di essere uccisa è un Manifesto che dovremmo appendere in tutti i luoghi in cui si parla di Giustizia. Oltre al dolore immenso che si prova davanti alla tragedia universale dell’esecuzione sbagliata di una giovane donna così straordinaria, fa riflettere, infatti, il profondo senso di ingiustizia che lei descrive mirabilmente per non essere stata ripagata dai Giudici dal torto subito.
Caso Marò. Per i media indiani sarà pena di morte, ma il governo smentisce
ROMA - Nella mattinata di oggi è iniziata a circolare tra gli organi di comunicazione di massa indiani la notizia secondo la quale la polizia locale ha ormai deciso di applicare la pena di morte a Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, con l'applicazione della legge sulla pirateria.
Pena di morte. Amnesty, 682 esecuzioni nel 2012
ROMA - Nonostante alcuni deludenti passi indietro, la tendenza globale verso l'abolizione della pena di morte è proseguita: è quanto ha dichiarato oggi Amnesty International rendendo noto il suo rapporto su pena di morte ed esecuzioni nel 2012.
Un cd per donare gli organi. "Ti amo anche se non so chi sei"
ROMA - Questo Cd è nato per iniziativa di Marinella e Roberto Ferri, con il supporto e la supervisione di Franco Battiato.Lo scopo è quello di diffondere, attraverso la musica, la cultura della donazione degli organi in considerazione della triste realtà, ovvero: le donazioni di organi sono notevolmente diminuite con conseguente perdita di numerose vite umane che invece potrebbero essere salvate.