Quarta giornata mondiale delle catacombe. A Roma concerto barocco a Sant’Agnese fuori le mura
Scritto da RedazioneMusica. Un tramonto romano tra musica, storia e cultura
Scritto da Alessandro AmbrosinOltre 400 persone giunte da tutta Italia hanno assistito al concerto di Labozeta dedicato alle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi. Il bis sulle note di Libertango di Astor Piazzolla con i ballerini argentini
Teddy Reno. 95 anni l’11 luglio, grande scopritore di voci nuove
Scritto da Sandro MarucciL’11 luglio prossimo Ferruccio Merk Ricordi, in arte Teddy Reno, compie 95 anni, con accanto la moglie Rita Pavone, vent’anni di meno, una vita insieme sempre d’amore e d’accordo, una delle rare coppie dello spettacolo mai toccate dal minimo gossip.
Siena Indanza 2021 con il Balletto di Siena
Scritto da Paola Dei - Psicologo dell’Arte e Critico Cinematografico SNCCIAl via la programmazione estiva dell'Ateneo della Danza, Siena in danza. Internazionalitá e italianità si uniscono in un sodalizio che omaggia lo spettacolo dal vivo pronto a ripartire con una estate ricca di proposte per pubblici di tutte le età.
Appuntamento culturale in galleria: coinvolgimento ed emozione per Erminio Sinni in concerto
Scritto da Rita RicciIl regista e conduttore Pino Strabioli presenta il libro: “Le parole che mancano al cuore” dell’attore e conduttore Fabio Canino, definendolo “ un romanzo bellissimo” in occasione dell’evento musicale dedicato a Erminio Sinni durante la serata del 19 giugno presso la Galleria Sciarra nel rione Trevi in Roma.
Santa Cecilia in tournée. Calendario dell’estate 2021
Scritto da Bruna AlasiaOltre ai concerti d’estate all’Auditorium di Roma, una stagione ricca di appuntamenti in giro per l’Italia è l’offerta musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel 2021.
Santa Cecilia. La vita torna a tempo di musica con i “Concerti d’estate”. Il calendario
Scritto da Bruna AlasiaROMA – “Un programma fatto di cose belle che alla musica intrecciano la danza, il racconto, la fotografia per un'estate allegra, per tutti, che vuole parlare alla comunità", così il presidente-sovrintendente dell'Accademia di Santa Cecilia Michele dall'Ongaro per la riapertura del Parco della Musica che l’Accademia torna a far risuonare.
Ritornano i concerti di Labozeta con "Le quattro stagioni di Vivaldi"
Scritto da RedazioneDopo una pausa imposta dalla drammatica situazione pandemica, riprendono le iniziative culturali di Labozeta con un concerto dedicato a Antonio Vivaldi all'interno del complesso monumentale di Sant'Agnese fuori le mura.
Santa Cecilia. Jakub Hrůša dirige Brahms e Dvořák 5 giugno ore 18
Scritto da RedazioneIl Concerto per violino di Brahms - con la star dell’archetto Sergey Khachatryan - già sold out al botteghino
Altro...
Festival New Conversations, Vicenza Jazz. Tra i protagonisti Brad Mehldau, Gonzalo Rubalcaba, Paolo Fresu
Scritto da RedazioneLa XXV Edizione si svolgerà dal 1 al 10 luglio 2021
Franco Battiato, a 76 anni, ci ha lasciati. Da anni si diceva le sue condizioni di salute non fossero buone. L’annuncio è arrivato dalla famiglia. I funerali si terranno in forma privata. Tra i cantautori più noti negli anni Settanta e Ottanta, celeberrime le sue canzoni “Cuccurucucù” e “Centro di gravità permanente”.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Concerti di primavera aperti al pubblico
Scritto da RedazioneNuovi appuntamenti con l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per sei concerti aperti al pubblico in sala Santa Cecilia. Per gli appuntamenti programmati dal 13 maggio al 12 giugno i protagonisti saranno Beatrice Rana, Alpesh Chauhan, Carlo Rizzari, Alessandro Carbonare, Jakub Hrůša, Sergej Khachatryan, Kazuki Yamada e Luigi Piovano.
Santa Cecilia inaugura lo Studio Paolo Ketoff per la musica elettronica e le nuove tecnologie
Scritto da RedazioneROMA - Sarà inaugurato giovedì 8 aprile, nella sede dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica di Roma lo Studio Paolo Ketoff, uno studio di ricerca per la musica elettronica e le nuove tecnologie, centro permanente di formazione, produzione e ricerca musicale primo nel suo genere tra le Fondazioni Lirico-Sinfoniche.