Dal 19 ottobre 2025 nella Chiesa di San Camillo de Lellis – Ingresso libero
Roma si prepara ad accogliere una nuova e prestigiosa stagione musicale dedicata all’arte organistica. Si intitola “Resonare Cum Jubilo” la Rassegna Organistica Internazionale che, dal 19 ottobre 2025, animerà la splendida Chiesa di San Camillo de Lellis in Via Piemonte 41, a pochi passi da Via Veneto.
Un appuntamento che unisce musica, storia e spiritualità, valorizzando il maestoso organo Vegezzi Bossi, uno degli strumenti più pregiati e affascinanti della capitale.
Un viaggio musicale tra i grandi maestri e la contemporaneità
La rassegna, a ingresso libero, offrirà ogni domenica alle ore 17 un concerto con alcuni tra i più rinomati organisti italiani e internazionali.
A inaugurare la stagione sarà Flavia Gianfreda, seguita da Alessandro Licata, Ralf Gustafsson, Christian Almada, Alessandro Chianello, Andrea D’Eusebi e Piero Buzzelli.
Ciascun recital rappresenterà un viaggio sonoro nel repertorio organistico, dalle pagine immortali dei grandi maestri del passato fino alle suggestioni contemporanee che esaltano la versatilità e la potenza espressiva dell’organo.
Evento speciale: il Requiem di Mozart il 2 novembre
Tra i momenti più attesi, la serata di domenica 2 novembre alle ore 20.30, quando la rassegna proporrà un evento straordinario: l’esecuzione del Requiem in re minore K. 626 di Wolfgang Amadeus Mozart.
L’opera, tra le più intense e spirituali del genio salisburghese, sarà eseguita dalla Cappella Musicale Costantina diretta da Paolo De Matthaeis, con la partecipazione del Coro e Orchestra della Cappella Musicale Costantina e del Coro Alumni UNIMARCONI.
Le voci soliste saranno affidate a Yuri Yoshikawa, Svetlana Spiridonova, Francescantonio Bille ed Edoardo Venditti.
Un evento di profonda emozione e rara bellezza, capace di fondere arte sacra e interpretazione musicale di altissimo livello.
Un dono musicale alla città di Roma
Con la rassegna “Resonare Cum Jubilo”, la Chiesa di San Camillo de Lellis si conferma luogo privilegiato di incontro tra cultura e spiritualità.
L’ingresso gratuito a tutti i concerti rende l’iniziativa un dono alla città e ai suoi cittadini, offrendo la possibilità di riscoprire il fascino dell’organo e di vivere esperienze musicali di straordinaria intensità in un contesto architettonico di grande suggestione.
📍 Luogo: Chiesa di San Camillo de Lellis – Via Piemonte 41, Roma
🕔 Orario concerti: Domenica ore 17
🎶 Concerto straordinario: 2 novembre ore 20.30 – Requiem di Mozart
🎟️ Ingresso libero
