Atom At Night, il concerto evento dedicato ai Pink Floyd

 

Giovedì 24 Luglio, dalle 21.30, un nuovo appuntamento con la musica dei Pink Floyd: torna l’Atom At Night (#atomatnight) 

SALERNO – L’Atom At Night, il concerto evento dedicato ai padri della psichedelia, questa volta approda tra i resti delle mura magnogreche di Capaccio Paestum, nell’ Arena dei Templi di Paestum per l’ Atom At Paestum, inserito nel palinsesto degli eventi previsti per l’estate 2014, organizzati e sostenuti dall’amministrazione comunale della cittadina salernitana. 

All’ombra del Tempio di Nettuno, la straordinaria musica del quartetto britannico, che ha influenzato una generazione di musicisti, musicofili e ascoltatori di ogni genere musicale e età, tornerà a rivivere grazie all’interpretazione fedele che il collettivo di musicisti dell’ Atom At Night propone da più di un anno e che gli ha permesso di ricevere l’apprezzamento del pubblico e degli addetti ai lavori. Ancora una volta l’ensemble dell’ambizioso progetto musicale sarà formata da un direttore d’orchestra, la rock band Pink Bricks, l’Atom At Night Orchestra, l’orchestra vocale dei Numeri Primi e il coro di voci bianche Anna Frank. 

Forte delle oltre 2000 presenze registrate lo scorso 27 gennaio 2013 al Palamangano di Scafati e del soldout, nel luglio dello stesso anno, al Ravello Festival, anche per questa nuova tappa del tour 2014, il collettivo costituito da più di 100 musicisti incentrerà la sua performance di due ore mezzo su arrangiamenti fedeli alle partiture originarie per Atom Heart Mother, la suite orchestrale composta da Ron Geesin nel 1970, e originali, per l’esecuzione dei grandi successi della band formatasi per mano del compianto “diamante pazzo”, Syd Barrett. 

E’ un grande attestato di stima, per tutta l’organizzazione dell’ Atom At Night, essere inseriti in un palinsesto di eventi così ricco e prestigioso qual è quello della città di Capaccio Paestum. Ci restituisce la soddisfazione di due anni di duro lavoro fatto di continue sperimentazioni in cui abbiamo lavorato sulle singole composizioni, sulla fusione dei due linguaggi, il rock e la sinfonia, attenendoci però sempre alle partiture originali, attenti a trasmettere fedelmente quelle stesse atmosfere. E’ un percorso di preparazione lungo e impegnativo ma che alla fine ripagatanto. Anche questa volta non vogliamo deludere. E poi chi l’avrebbe mai detto che un giorno avremmo suonato nella culla della nostra civiltà? – afferma la produzione. 

Lo spettacolo. Più di 100 musicisti, un direttore d’orchestra, una rock band e due cori, faranno rivivere i successi, i suoni e le suggestioni forgiate dalla celebre band formatasi nella seconda metà degli anni ’60 per mano del cantante e chitarrista Roger Keith “Syd” Barrett, del bassista George Roger Waters, del batterista Nicholas Berkeley “Nick” Mason, del tastierista Richard William “Rick” Wright e dal chitarrista David Jon “Dave” Gilmour che, nel ’68, subentrò al compianto Barrett. 

L’Atom at Paestum sarà ospitato nell’Arena dei Templi di Paestum, la città romana sorta sulla colonia greca di Poseidonia, oggi area archeologica considerata tra i principali parchi archeologici del mondo e riconosciuta dall’ Unesco come patrimonio dell’umanità. 

L’evento vedrà ancora una volta l’unione del rock alla sinfonia, proprio come previsto nella versione originale di Atom Heart Mother, la suite concepita negli anni ’70 dal compositore britannico Ron Geesin. Un viaggio di due ore e mezzo, riletti in chiave orchestrale, attraverso i brani che hanno segnato la discografia dei Pink Floyd: Shine On You Crazy Diamond, Dogs Of War, Time, Money, Another Brick In The Wall, sono solo alcuni di questi a cui non mancheranno delle novità.

 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando