Istat. Con crisi peggiora salute mentale italiani. In aumento depressione
ROMA - Quella italiana è una popolazione depressa. E’ l’Istat a scattare questa foto poco incoraggiante dello stato di salute del nostro Paese, nell’indagine “Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari”, condotta tra il 2012 e il 2013 e presentata questa mattina presso il ministero della Salute. Quella italiana, sempre secondo il rapporto, è anche una popolazione destinanta ad invecchiare (visto la scarsa natalità) e in cui le patologie croniche sono sempre più diffuse.
Alitalia Etihad. Aumentano le rotte, ma i tagli restano
ROMA - L’accordo Alitalia Etihad non convince. Da una parte il piano industriale prevede l’aumento dei voli intercontinentali, dall’altro i tagli restano. Uiltrasporti Naviganti, Anpac, Avia e Anpav hanno addirittura scritto una missiva all'amministratore delegato di Etihad, James Hogan, chiedendo - come maggiori rappresentanti di piloti e assistenti di volo - di trovare alternative credibili.
ILVA. La soluzione non arriva, tra tumori e lo spettro della disoccupazione
ROMA - Il tempo stringe per l’Ilva, i problemi da risolvere e i nodi da sciogliere sono tanti, cruciali ma soprattutto ancora insoluti. L’incertezza che continua a regnare attorno a questa filiera rimane estremamente preoccupante, soprattutto a fronte del problema ambientale e occupazionale.
Donne senza lavoro. La crisi acuisce la discriminazione uomo-donna
ROMA - I nuovi dati provvisori sulla disoccupazione, diffusi oggi dall’Istat, non lasciano dubbi, è disastro sul fronte lavoro. A cadenza regolare siamo subissati da numeri, percentuali, dati che di fatto dicono sempre la stessa cosa: la crisi c’è, è inutile negarlo, e stiamo assistendo all’eclissi del lavoro e della società salariale. Questo è quello che salta all’occhio da una prima analisi dei numeri snocciolati dall’Istat.
Istat-Cnel. Più poveri, più disoccupati e più vecchi
ROMA - Il rapporto Bes (Benessere equo e sostenibile) 2014, presentato oggi da Cnel-Istat, fornisce una fotografia dell’Italia e degli italiani, in tempo di crisi, sotto molti aspetti allarmante.
Triplice omicidio Milano. Lo psichiatra: 'Lissi ha agito come bimbo che butta un gioco'
MILANO - La mattanza compiuta da Carlo Lissi nei confronti della sua famiglia, ha lasciato tutti sbigottiti, perfino gli investigatori più incalliti che lo hanno interrogato.
Iginio De Luca. Quando l'arte denuncia i mali della società. L’intervista
ROMA - Incisivi, ironici, bizzarri, irriverenti, immediati, ma soprattutto veri per la realtà con la quale tentano di scuotere le coscienze e di dare vita a uno scambio dialettico con la sfera pubblica.
Ilva di Taranto. Gnudi nuovo commissario
Stairway to Heaven dei Led Zeppelin diventa un caso giudiziario
ROMA - Scoppia il caso Stairway to Heaven dei Led Zeppelin. Uno dei brani tra i più celebri della storia del rock sarebbe infatti un plagio. A riportare la notizia, nei giorni scorsi Bloomberg businessweek, successivamente rilanciata dal Times.
Piacenza. Scontri all’Ikea tra polizia e facchini, tre operai feriti
PIACENZA - Momenti di tensione stamattina a Piacenza, davanti ai cancelli del deposito di Ikea. Un gruppo di manifestanti ha infatti bloccato l’accesso ai lavoratori e ai mezzi di trasporto, con conseguente stop delle operazioni di carico e scarico merci. Ikea Italia distribution ha quindi deciso di sospendere le proprie attività sul Deposito 2 di Le Mose. Sospensione che permarrà con il protrarsi del blocco agli accessi.