Visualizza articoli per tag: mafia capitale
Mafia capitale: è ora di modificareil 416 bis
Crolla l'associazione di stampo mafioso. Così hanno stabilito i giudici del tribunale penale di Roma a conclusione del processo denominato “Mafia Capitale”. Da qui a dire che a Roma non ci sia la mafia mi sembra tuttavia un azzardo. Non entro nel merito della sentenza poiché attendo le motivazioni, ma una riflessione di politica criminale credo sia dovuta. Da questo processo (così come da altri della stessa specie) emerge un’esigenza ormai improrogabile.
UE. Superare mafia Capitale.Caselli: "Ripartire da etica e legalità"
ROMA - “Il modello 231 è lo strumento più efficace per superare in fretta lo stato di crisi della cooperazione schiacciata, a Roma e nel Lazio, dal peso dei recenti scandali di Mafia Capitale”.
Roma, la corsa alla rimozione sospendendo la democrazia. Tronca il normalizzatore
ROMA - Roma travolta dall'emergenza terrorismo, militarizzata, caotica, lurida. Roma prigioniera del Giubilieo della misericordia che non ha nessuna misericordia per i 5 milioni di abitanti sospesi nel limbo di un commissariamento che doveva essere tecnico e invece è fortemente politico. Roma che attendeva il processo “del secolo” a Mafia Capitale e da settimane il processo va avanti senza che nessuno ne parli.
Il capofila protempore dell’Ati mafiosa a Roma? Viene dalla Calabria
ROMA - Da anni la periferia Est di Roma e un ampia fetta dell’hinterland capitolino sembrano essere al centro di una escalation criminale che ha subito una forte accelerazioni dopo gli arresti di Mafia Capitale del dicembre dello scorso anno. Un’area immensa, con un suo specifico criminale antico che ha visto intrecciarsi vicende di mafia e di gruppi dell’eversione nera, che negli ultimi anni è diventando uno dei motori, soprattutto per quanto riguarda il mercato degli stupefacenti sulla piazza romana, delle attività mafiose più tradizionali.
Banche, Leopolde, terrore e autoritarismo. E Roma? Brucia. E Benevento non sta molto bene
ROMA - Il conflitto di interessi è uno dei mali più diffusi di questo buffo Paese. Ognuno tiene famiglia e la famiglia è tutto. Era risaputo da più di un anno che ci fosse un evidente conflitto di interessi che coinvolge la ministra Boschi e anche il premier-segretario e show man Renzi.
Libri, Mafia capitale: ‘Roma brucia’ documento storico
ROMA - C’è una Roma disincantata, quella della società civile. Una Roma che vive nell’ombra, quella di chi sa ma non parla. C’è una Roma sporca, quella dei corrotti e dei corruttori E infine una Roma che fa paura: quella di cui Mafia Capitale è solo un pezzo, un capitolo che ora è possibile leggere, ma che rappresenta appena un frammento di un sistema tentacolare che attanaglia non solo la Capitale d’Italia ma tutto il Paese.
Roma e la strategia del terrore mediatica per dimenticare Mafia Capitale
ROMA - Un pensionato di Spinaceto, quartiere popolare della periferia romana, acquista una macchina fotografica con i suoi risparmi. Una passione alla quale ora finalmente può dedicarsi.
Mi raccomando, a Roma la mafia non esiste
Mafia Capitale: parte il maxiprocesso, 46 imputati, migliaia di intercettazioni
ROMA - Domani alle 9 parte il maziprocesso si Mafia Capitale. L’udienza avrà luogo nell'aula piu' grande del palazzo di giustizia di Roma intitolata a Vittorio Occorsio, il magistrato vittima nel 1976 del terrorismo di destra.
Mafia Capitale. Il 5 novembre parte il processo a Carminati e Buzzi
ROMA - Con la settimana che si apre comincia la stagione dei processi e anche delle prime sentenze per l'inchiesta Mafia Capitale condotta dalla procura di Roma.