Visualizza articoli per tag: rock
Nel nome del rock. Ultima serata all'insegna del metal
PALESTRINA - Standing ovation per Ovo e Godflesh nell'ultimo concerto della rassegna di quest’anno. Domenica 8 Luglio si è concluso l’evento Nel Nome Del Rock. La serata è stata all'insegna del Metal. Ospiti della serata, Antony's Vinyls, (gruppo inizialmente brit pop nato nel 2009 in provincia di Roma, ma i cui suoni via via sono diventati più acuti, distorti) Low-Fi, Ovo, Godfles, la band più attesa, visto il grande ritorno, dopo anni di assenza.
Tanto metal, per tutti i gusti, da quello alla Nine Inch Nails, dei Low-Fi, a quello strumentale che confluisce in noise puro degli Ovo, band indie-noise rock composta da Bruno Dorella e Stefania Pedretti, fino a quello più industrial dei Godflesh. Grande attenzione, clima molto solenne durante le esibizioni in particolare degli Ovo e Godflesh, parecchio attesi dal pubblico intervenuto.
Una forma di sperimentalismo per gli Ovo, unita ad una tecnica impeccabile, specialmente nel caso di Dorella, che mostra il frutto di anni di lavoro, padronanza professionale, preparazione da parte di un musicista (e rumorista come viene anche definito) come lui. Lei, Stefania Pedretti, nel progetto degli Ovo è la voce, con timbro lacerante, graffiante, che alterna urli di pura rabbia a litanie disperate.
Sono le 23 quando scendono del palco e le luci si spengono per lasciare spazio agli altri illustri colleghi originari di Birmingham, capitanati dall'ex chitarrista dei Napalm Death, Justin Broderick. Sono un gruppo che ha fatto la differenza nel settore, con progetti particolari, che oltre all'uso della chitarra, dei suoni distorti , vede la presenza nella musica dei Godflesh, dell'utilizzo di altri suoni, della drum machine in assenza della batteria. Proiettano immagini che per i profani sembrerebbero rappresentare scene infernali, in realtà sono tratte dai testi sacri (Bibbia), filmati (la pratica dei filmati dietro il gruppo che si esibisce è abbastanza diffusa per il genere), la voce del cantante che tutto mette a tacere e che arriva con le distorsioni di basso e chitarra, dritta alla testa, al cuore, al petto, quasi volesse farvi a brandelli. E se la sensazione alla fine del concerto è stata quella di avere i timpani fuoriuso, beh, si tratta ironicamente di un complimento!
Ma al di là dell'ironia, ammesso che non tutti possano essere metallari (dichiarati o presunti), ieri sera abbiamo avuto davanti dei professionisti, che se hanno raggiunto il successo, se lo sono ampiamente meritato, al di là del gusto musicale personale. Quando c'è una preparazione, uno studio, un lavoro dietro il risultato si vede! Ed è innegabile.
Nel nome del rock. Ultima serata all'insegna del metal
PALESTRINA - Standing ovation per Ovo e Godflesh nell'ultimo concerto della rassegna di quest’anno. Domenica 8 Luglio si è concluso l’evento Nel Nome Del Rock. La serata è stata all'insegna del Metal.
Teatro Ambra Garbatella. Pasticceri. Io e mio fratello Roberto. Cyrano tra profumi e musica: la recensione
ROMA - “Pasticceri, Io e mio fratello Roberto”, in scena al Teatro Ambra alla Garbatella fino al 4 marzo, rielabora la trama del Cyrano di Bergerac e la racconta all’interno di un laboratorio di pasticceria.
Teatro Ambra alla Garbatella. “Il sogno di Lisistrata”: ad Aristofane si addice il cabaret
ROMA - “Sciagurate siamo noi donne a portare il peso della guerra, partoriamo i nostri figli e li mandiamo a fare i soldati!”. Così Iaia Forte in Lisistrata, colei che per spingere gli uomini a interrompere il conflitto del Peloponneso, convince le altre ateniesi a fare lo sciopero del sesso.
Teatro Ambra alla Garbatella. “God save the punk”: caos non calmo. La recensione
ROMA - God save the punk torna a Roma per il quarto anno consecutivo.
Teatro Ambra alla Garbatella. “Blu” di Valentino Villa
ROMA - Sulla cartella stampa fornita prima dello spettacolo si legge: «BLU è una riflessione amorale sulla violenza e sul male senza soluzioni consolatorie.
Teatro Ambra. “Max Paiella Recital”, l'Italia di oggi secondo il bravo comico
ROMA - Uno spettacolo leggero e ironico, che prende in giro personaggi e usi dell'Italia di oggi.