ROMA - “Preghiera, poveri e pace”. Queste tre P sono per Papa Francesco le lettere più efficaci per descrivere l'operato della Comunità di Sant'Egidio, di cui quest'anno ricorre il Cinquantesimo anniversario dalla fondazione. Proprio per quest’occasione di festa Papa Francesco si è recato in visita a Santa Maria in Trastevere: una piazza gremita ad accoglierlo, malgrado il maltempo.
CITTA' DEL VATICANO - Il Papa, nell'Esortazione apostolica ''Amoris Laetitia'', accogliendo le considerazioni di molti Padri sinodali, invita a vedere quali divieti si possono superare nei confronti di divorziati e risposati.
CITTA' DEL MESSICO - Circa 4 milioni di messicani sono scesi in strada in questi giorni nelle diverse citta' visitate da Papa Francesco, per salutarne il passaggio. Lo ha affermato il portavoce padre Federico Lombardi. Secondo il portavoce, anche oggi a Moreilail Papa e' stato visto da un milione di fedeli.
CITTA' DEL VATICANO - 'Disperato': così confessa di essere Papa Francesco commentando la crisi delle vocazioni, nel discorso pronunciato a braccio durante l'udienza concessa nell'aula Paolo VI in Vaticano ai religiosi, sacerdoti e suore, per il Giubileo della vita consacrata.
ROMA - Uno spettacolo al circo riservato ai clochard, ai profughi ad un gruppo di carcerati e alle persone più povere e bisognose. E' questa l'iniziativa offerta giovedì pomeriggio dalla Elemosineria apostolica del Vaticano, tramite il Rony Roller Circus che ha messo a disposizione tutti i duemila posti del tendone piantato in via di Torrevecchia a Roma.
ROMA - "Confidiamo in Lei caro Papa Francesco, per aiutarci a far comprendere a governanti sordi e ciechi, a tecnocrati, cleptocrati europei di Troika e Bce che stanno portando il mondo verso la catastrofe,che non può essere il paradigma dell'arbitrato affidato a foglie di fico a restituirci la dignità, ma il risarcimento integrale dei nostri beni espropriati".Termina così la lettera inviata al Papa dal Comitato Vittime Salva Banche, Adusbef-Federconsumatori, che oggi manifestano davanti a Bankitalia.
ROMA - Papa Francesco ha aperto questa mattina la Porta Santa nella Basilica di San Giovanni in Laterano, nella terza domenica di Avvento, detta "Gaudete". Francesco, dopo il rito di introduzione e l'atto penitenziale nell'atrio della Basilica -come riferito dalla Radio Vaticana- ha aperto la Porta Santa e si è fermato in preghiera sulla soglia.
NAIROBI - "C'è corruzione in tutti i posti, anche in Vaticano, ci sono casi di corruzione". Così Papa Francesco allo stadio di Nairobi, dove ha incontrato i giovani kenyoti, rispondendo alla domanda di un ragazzo sulla corruzione del paese.
NAIROBI - Papa Francesco ha chiesto ai cattolic del Kenya di "opporre resistenza alle pratiche che favoriscono l?arroganza negli uomini, feriscono o disprezzano le donne e minacciano la vita degli innocenti non ancora nati".
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.