Visualizza articoli per tag: romanzo
Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due”: un romanzo dedicato agli amanti delle storie d’amore e a chi desidera apprendere con leggerezza
La pluriennale esperienza nel mondo culturale italiano e in quello universitario, storico e scientifico ha reso possibile alla scrittrice napoletana Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due” di privilegiare nei suoi romanzi la componente storica.
“Le foglie del destino. Libro I - La Saga della Druida Bianca”. Marco Motta presenta il primo volume di una trilogia fantasy
«Era appena uscita dal circolo dopo così tanti anni ma non sarebbe potuta ritornare per lungo tempo. Ora la sua missione era la ricerca della sua Via, in modo da diventare una druida adulta, una Essyn»
“Uno squillo per Joséphine”, l'intenso ed emozionante romanzo di Emanuela Esposito Amato
Le storie di un gruppo di personaggi in lotta con il loro presente complicato, o con il loro passato traumatico. In una girandola di inganni e di soffocanti alter ego, una vicenda che parla d’amore, di coraggio e di seconde possibilità.
“Kokopelli. Il vento che suona”, l'emozionante romanzo di Rodolfo Martinez
Rodolfo Martinez presenta l’emozionante storia di Rey, un ragazzo come tanti, con le sue debolezze e i suoi conflitti interiori, che decide di non restare spettatore della sua vita ma di esserne il protagonista. Una vicenda che ispira a credere nei propri sogni e che ricorda l’importanza dei legami affettivi; un racconto profondamente spirituale, ricco di messaggi positivi.
“Ritratto di fanciulla" di Marco Forneris. Terzo romanzo dedicato alle indagini dell'atipico investigatore David Faure
Dopo “Il nodo di seta” e “L’Oro di Baghdad”, Marco Forneris presenta il terzo romanzo della serie basata sulle indagini di David Faure, in cui intreccia una trama avente come filo conduttore il recupero di opere d’arte rubate con dettagli poco conosciuti di un tragico periodo della storia italiana. Tra verità storica e fantasia, un’avvincente spy story.
“Scappa e vinci” di Antonello Marchitelli. Una storia di disperazione tra il tragico e il grottesco
Era una questione di sopravvivenza: il pesce più grande mangia quello più piccolo e tra lui, la signora Marta e una spiantata badante sudamericana, lui era sicuramente l’animale più grosso e famelico».
Libri. “Furore” di Steinbeck, 80 anni fa il primo romanzo sull’emigrazione on the road
Ottant’anni fa arrivò in Italia “Furore”, il romanzo capolavoro di John Steinbeck ambientato negli anni della grande depressione americana, coraggiosamente pubblicato dall’editore Valentino Bompiani.
Libri. "Il Killer Del Loto", thriller di Marco De Fazi
Marco De Fazi presenta un thriller avvincente, seguito ideale del suo primo romanzo “L’uomo nel buio”, con il quale condivide l’intenso protagonista Clay Stone. L’ex sceriffo di contea, ora detective presso il terzo distretto di polizia di Minneapolis, si trova a indagare su una sanguinosa storia di vendetta, e a fare i conti con un lucido e spietato serial killer.
“Torneranno gli sguardi”, il romanzo di Massimiliano De Giovanni
ROMA - “Torneranno gli sguardi” di Massimiliano De Giovanni è un romanzo corale che si prende il giusto tempo per introdurci nell’affascinante microcosmo in cui vivono i numerosi personaggi - rappresentato da un condominio nel ghetto ebraico ferrarese - e in cui vi è molta cura nel restituire i loro sentimenti e le loro dinamiche relazionali.
“Il movimento del ritorno”, il romanzo di Irene Gianeselli
«Alle donne, ma anche a certi uomini, piace farsi da parte. Farsi da parte per permettere di osservare senza essere notati. Se non si viene notati, ci si può prendere il lusso di scegliere: entrare in scena o rinunciare alla rappresentazione».