Le arti protagoniste al Casino dell'Aurora Pallavicini, gioiello del Barocco romano ubicato sul colle del Quirinale
Domenica 19 maggio, presso il Casino dell'Aurora Pallavicini, al via la quarta edizione dell’evento “Vino e Arte che passione”, format enogastronomico e artistico che porta il nome della CT Consulting Events.
ROMA – Le sale della Palazzina Gregoriana al Quirinale accolgono alcuni dei più significativi preziosi d’arte, di valore non commensurabile, recuperati in mezzo secolo d’intensa attività investigativa dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale – TPC.
Dal 18 aprile -20 maggio 2019 2019 in occasione della sua presenza a VENEZIA PHOTO 2019 Ann Ray presenta scatti da “Les inachevés” la raccolta di immagini dalle sfilate di Alexander McQueen all’Isola di San Servolo dal 25 aprile al 24 novembre
Una scintilla, forse solo una stupida scintilla, si accende all’interno dei uno dei più conosciuti templi del cristianesimo, Notre Dame de Paris. Una scintilla che presto diventa una fiamma che crescendo divampa in un forte incendio che devasta una buona parte della cattedrale. Una cattedrale che non solo è amata dai parigini, dai francesi e dal mondo intero, ma che è anche simbolo di questa meravigliosa città. Il mondo rimane stupefatto, i francesi sono a lutto.
A Roma, lunedì 15 e martedì 16 aprile, in arrivo una delegazione di rappresentanti del settore museale e delle arti visive contemporanee britanniche
Chi visita la Tunisia non può che rimanere incantato dalla bellezza delle sue porte. sono tutte belle, colorate e cariche di significati. Le più particolari sono quelle ad arco a due battenti con una piccola porticina nella porta denominata khoukha (pesca).
All’inaugurazione di sabato 16 marzo intervengono Claudia Maciucchi, Sindaco di Trevignano Romano; Luca Galloni, vice Sindaco di Trevignano Romano; Sabrina Cianti, delegata cultura Comune di Trevignano Romano; Roberto Ambrogi, presidente Arga Lazio; Emanuele Perugini, coordinatore Bracciano Smart Lake; Paola Scarsi, giornalista e fotografa; associata Arga Lazio
Abbiamo incontrato Giorgia Calò, curatrice di arte contemporanea e Assessore alla Cultura e all’Archivio storico della Comunità ebraica di Roma. In un clima crescente di aggressività sociale, violenze fisiche e verbali, xenofobia, egocentrismo, appare sempre più importante ricordare e progettare contro l’odio. Con lei parliamo del suo impegno in tal senso.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
A presiedere la giuria di Cannes 2021 sarà il regista americano Spike Lee, annunciano gli organizzatori. Spike Lee doveva farlo già lo scorso anno, se la pandemia non lo avesse...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi, le rime fulminanti...
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.