Ivan Fedele è stato nominato dal CdA della Biennale di Venezia direttore del settore Musica per il triennio 2017-2018-2019
VENEZIA – Il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, dopo aver espresso a Virgilio Sieni tutta la gratitudine della Biennale (e di Venezia) per il lavoro svolto nel passato quadriennio, ha nominato Marie Chouinard alla direzione del Settore Danza per il quadriennio 2017-2020.
Biennale College – Cinema 5a edizione
Viene lanciato oggi venerdì 6 maggio 2016 sul sito www.labiennale.orgil nuovo bando internazionale rivolto a cineasti emergenti. Un massimo di 3 lungometraggi a micro-budget(di cui 1 italiano) saranno prodotti e proiettatialla Mostra del Cinema di Venezia 2017
Maguy Marin Leone d’oro alla carriera per la Danza. Salvatore Sciarrino Leone d’oro alla carriera per la Musica. Declan Donnellan Leone d’oro alla carriera per il Teatro
VENEZIA - Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, ha approvato il Progetto Speciale Forte Marghera alla Biennale Architettura 2016, che sarà curato dall’architetto Stefano Recalcati.
VENEZIA - Sono stati scelti i 4 progetti che accedono alla fase di realizzazione dei film della 4a edizione di Biennale College – Cinema (2015 – 2016). Si tratta dell’iniziativa lanciata nel 2012 dalla Biennale di Venezia, che promuove nuovi talenti offrendo loro di operare a contatto di maestri, per la realizzazione di lungometraggi a micro budget.
La Biennale di Venezia. Biennale College – Musica 3a edizione. Viene lanciato oggi mercoledì 25 novembre 2015 sul sito www.labiennale.org il nuovo bando internazionale rivolto a giovani compositori, librettisti, registi/ Un massimo di 4 brevi opere da camera a micro-budget saranno prodotte e presentate nell'ambito del 60. Festival Internazionale di Musica Contemporanea
VENEZIA - Un nuovo importante successo è stato ottenuto da Biennale College – Cinema, il laboratorio per lo sviluppo e la produzione di lungometraggi a micro-budget della Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.
VENEZIA - La Biennale di Venezia, nata nel 1895 e considerata una delle istituzioni culturali e più famose al mondo, anche questo anno permetterà ai visitatori di prendere conoscenza delle ricerche e delle nuove tendenze artistiche contemporanee nei settori dell'arte, architettura, cinema, danza, musica e teatro.
VENEZIA – La Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta annuncia la 4a edizione di Biennale College – Cinema, che inizia oggi, martedì 12 maggio 2015, con il lancio del bando internazionale sul sito www.labiennale.org (aperto fino al 1° luglio 2015).
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
A presiedere la giuria di Cannes 2021 sarà il regista americano Spike Lee, annunciano gli organizzatori. Spike Lee doveva farlo già lo scorso anno, se la pandemia non lo avesse...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.