VENEZIA - Sono stati scelti i 3 progetti che accedono alla seconda fase di Biennale College – Cinema, consistente nel workshop che apre la possibilità della realizzazione vera e propria di un film a mini-budget, tramite un contributo di 150.000 euro ciascuno.
VENEZIA - La Biennale di Venezia annuncia la presentazione dei 15 progetti che hanno partecipato a Venezia, dal 7 al 17 gennaio 2013, al primo workshop di Biennale College – Cinema. Introducono il Presidente Paolo Baratta e il Direttore del Settore Cinema Alberto Barbera.
VENEZIA - Il Cda nomina Virgilio Sieni Direttore per la Danza fino al 2015 /Àlex Rigola confermato Direttore per il Teatro fino al 2015 / Il 4. Carnevale Internazionale dei Ragazzi - Il Leon musico - dal 2 al 12 febbraio 2013.
VENEZIA – Il progetto culturale di promozione e diffusione del cinema italiano del mondo, avviato dalla Biennale di Venezia dapprima in Brasile e successivamente in Cina e in Russia, si arricchisce nel 2012 di una nuova meta, la Corea del Sud, proprio nell’anno in cui il Leone d’oro della 69. Mostra è stato attribuito al film Pieta del maestro del cinema coreano Kim Ki-duk.
VENEZIA (nostro corrispondente) Un incontro, o meglio, un confronto, tra oriente e occidente. Tra la cultura progettuale occidentale e quella orientale.
VENEZIA - Lunedì 6 agosto nella Sala delle Colonne di Ca’ Giustinian (ore 19.00) Luca Ronconi riceve il Leone d’oro alla carriera da Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia, nell’ambito del Laboratorio Internazionale del Teatro.
VENEZIA - Di questi tempi, la giuria dell’Opera Prima a Venezia 69 appare davvero speciale, sorta di Babbo Natale in anticipo. I componenti, appena definiti, che dovranno assegnare senza possibilità di ex aequo, tra tutte le opere prime di lungometraggio nelle diverse sezioni competitive della Mostra (Selezione ufficiale e Sezioni autonome e parallele), il Leone del Futuro - Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis, consegneranno 100.000 USD, messi a disposizione da Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis, suddivisi in parti uguali tra il regista e il produttore: per un debuttante un sogno.
Nella Giuria internazionale Orizzonti presieduta da Pierfrancesco Favino sono Sandra den Hamer, Runa Islam, Jason Kliot, Nadine Labaki, Milcho Manchevski, Amir Naderi
VENEZIA - Si è concluso domenica 24 giugno l’8. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, diretto da Ismael Ivo, con 10.262 spettatori che in 17 giorni hanno affollato gli spettacoli proposti, ma anche le tavole rotonde, le conferenze, gli incontri organizzati nella sede storica della Biennale, Ca’ Giustinian.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
A presiedere la giuria di Cannes 2021 sarà il regista americano Spike Lee, annunciano gli organizzatori. Spike Lee doveva farlo già lo scorso anno, se la pandemia non lo avesse...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.