Visualizza articoli per tag: chimica
Libri. La chimica nel monolocale di Stefano Cinti
L'autore presenta il libro a Roma, il 7 luglio alle ore 18:30 presso la Libreria Le Storie in via Giulio Rosso 37, nel quartiere della Garbatella. Modera il biologo e divulgatore scientifico Graziano Ciocca.
Ricerca. Ma come fanno i bio-sensori? Ce lo dice Einstein
Ricercatori del Cnr e dell’Università di Bari dimostrano che per rivelare la presenza di singole molecole in un fluido biologico con un sensore a transistor con grandi interfacce bio-funzionalizzate sono sufficienti pochi minuti.
All’Università La Sapienza il primo simposio per giovani chimici dedicato all’innovazione e alla sostenibilità
Chimica farmaceutica: professore dell’Università di Pisa vince premio internazionale “ESMEC Alumni Award”
Tiziano Tuccinardi ha ricevuto il riconoscimento durante la 40° edizione della European Schooof Medicinal Chemistry (ESMEC)
Federchimica premia 29 giovani chimici e ingegneri per le migliori tesi di interesse industriale
Gli studenti, provenienti da tutta Italia, si sono laureati nel corso del 2020 in chimica e ingegneria chimica
La rinascita industriale passa per il settore chimico-farmaceutico
Ricerca. Utilizzare metodi elettrochimici per convertire l’energia elettrica in energia chimica e in materie prime
Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Berlino, del Politecnico di Zurigo, dell’Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche di Trieste e guidato dall’Istituto Fritz Haber di Berlino ha scoperto il meccanismo di reazione di uno dei colli di bottiglia di questi processi, la reazione di evoluzione di ossigeno. Lo studio è pubblicato su Nature Uno de
Bioinformatica: una scienza necessaria per combattere il Covid-19 ... E non solo
Farmaceutica. La filosofia “Lean transformation” è realtà
ITC Farma investe 5 milioni per una produzione di qualità
L’azienda farmaceutica pontina, leader a livello nazionale nel contract manufacturing, ha deciso di investire nel corso del 2020, altri 5 milioni di euro, sul ciclo produttivo, acquisendo nuove macchine nel comparto del packaging farmaceutico.