Visualizza articoli per tag: globe theatre
Globe Theatre. Falstaff e le allegre comari di Windsor, la commedia delle malelingue
ROMA – Al Globe Theatre, nella splendida cornice di Villa Borghese, va in scena fino al 10 luglio lo spettacolo “Falstaff e le allegre comari di Windsor”, in una versione che ripercorre anche – tramite frammenti da Enrico IV e V – le origini del cavaliere Falstaff, che doveva la sua fama alle apparizioni precedenti nelle opere di Shakespeare.
Globe theatre. “Falstaff e le allegre comari di Windor” dal 24 giugno al 10 luglio ore 21.00
ROMA - Secondo la leggenda, la Regina Elisabetta, conquistata dal personaggio di Falstaff, visto nell’ ENRICO IV e V ordinò la stesura di una nuova commedia che lo vedesse protagonista assoluto.
Globe theatre. “Pene d’amor perdute”, ironico incontro-scontro tra dame e gentiluomini
ROMA – Nell’ambito della collaborazione tra il Globe Theatre e l’Accademia d’Arte drammatica Silvio d’Amico, fino al 19 giugno va in scena “Pene d’amor perdute”, per la regia di Danilo Capezzani.
Al Globe con mamma e papà: “Riccardino terzo”, atto unico. 11-19 giugno. 9-10 luglio. Alle 11
Adatto ai bambini dai 4 agli 11 anni e per tutti. Giocoso “prequel” in un atto unico ispirato al personaggio di Riccardo III Scritto e diretto da Gigi Palla.
Globe Theatre. “Pene d’amor perdute” dal 10 al 19 giugno ore 21.00
ROMA - Pene d’amor perdute è una delle prime commedie di Shakespeare. Una di quelle prime opere in cui Shakespeare abbozza e modella l’ossatura di tanti personaggi, comici -in questo nostro caso- ma anche tragici, che si ritroveranno poi più avanti in tante altre opere successive.
Globe Theatre. La nuova stagione teatrale
ROMA - La prima a parlare alla conferenza stampa che si è tenuta il 20 maggio al Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti è stata Carlotta Proietti, che ha iniziato dai ringraziamenti: al sindaco Gualtieri e a Manuel Godor, assessore alla cultura del comune di Roma; ma anche al Banco BPM, il principale sponsor del teatro, e alla fondazione Silvano Toti, grazie alla cui disponibilità il Globe Theatre ha preso il nome di Gigi Proietti, che dal 2003 al 2020 ne è stato direttore artistico, oltre che fondatore.
Globe Theatre: i giovani dell'accademia Silvio d'Amico rendono “Misura per Misura” un capolavoro
“Misura per misura” di William Shakespeare in scena sino al 29 giugno, al “Gigi Proietti” Globe Theatre di Roma, ha allietato il pubblico, catturandone l'attenzione e il favore. La regia del 35enne Giacomo Bisordi - un esordiente già noto al pubblico per le sue collaborazioni col teatro di Roma con Peter Stein e altri registi internazionali – sceglie di aderire al testo magistralmente ma con una messa in scena originale, ironica e ricca in colore, che alleggerisce i toni e convince.
Globe Theatre: La dodicesima notte, promessa di felicità e gaudio
È un successo di pubblico e critica “La Dodicesima notte (O quel che volete)” in scena al Silvano Toti Globe Theatre, per la regia dell’insuperabile Loredana Scaramella.
Venere e Adone: la poesia immortale di un amore negato
È il pathos a scuotere gli animi in “Venere e Adone” di William Shakespeare in scena sino al 2 agosto al Silvano Toti Globe Theatre.
Al via la stagione del Globe Theatre: promessa di evasione tra sogno e realtà
Torna per il 17esimo anno consecutivo la rassegna shakespeariana de “Il Silvano Toti Globe Theatre”: l'unico teatro elisabettiano italiano sito in Largo Acqua Felix nella splendida cornice di Villa Borghese, che conta oltre 61mila presenze nel 2019.