Transizione 5.0: Mimit, apre oggi alle 12 piattaforma per prenotare incentivi

Urso: “Strumento di nuova politica industriale”

Oggi segna una svolta significativa per le imprese italiane con l’apertura della piattaforma per la prenotazione degli incentivi del piano Transizione 5.0.

Il decreto attuativo è stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, confermando l’impegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) nel supportare la trasformazione dei processi produttivi verso un modello energetico efficiente e sostenibile, basato su fonti rinnovabili.

La piattaforma sarà attiva dalle ore 12.00 di oggi sul sito del Gestore dei Servizi Energetici (Gse), l’ente incaricato della gestione delle agevolazioni e del credito per conto del Mimit.

L’accesso al portale sarà possibile tramite Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, e guiderà le imprese attraverso gli adempimenti documentali necessari per usufruire degli incentivi previsti dal decreto.

Il ministro Adolfo Urso ha sottolineato l’importanza di questo provvedimento, dichiarando: “Transizione 5.0 sarà uno strumento di nuova politica industriale che coniuga innovazione e formazione: è il primo piano in Europa con incentivi per le due transizioni, green e digitale, insieme con la formazione dei lavoratori. Il provvedimento darà un impulso significativo agli investimenti delle imprese italiane, rendendole più competitive rispetto ai nuovi scenari globali”.

Il Piano Transizione 5.0 dispone di un budget complessivo di 12,7 miliardi di euro per il biennio 2024-2025. Di questi, 6,3 miliardi di euro, provenienti dal programma RePower EU, finanzieranno specificamente il Piano Transizione 5.0. Ulteriori 6,4 miliardi di euro, già previsti dalla legge di bilancio, saranno destinati al Piano Transizione 4.0.

Questo ambizioso programma mira a promuovere investimenti in digitalizzazione, transizione green e formazione del personale, offrendo alle imprese italiane le risorse necessarie per adattarsi alle sfide del futuro e migliorare la loro competitività a livello globale.

Condividi sui social

Articoli correlati