La catena alberghiera, infatti, ha annunciato la chiusura di ben 8 alberghi, di cui cinque nell'area milanese, come lo stesso Executive, il residence De Angeli, il residence Ripamonti, il residence Class e l'hotel Quark. Una serrata drammatica che lascerà senza lavoro più di 400 persone. Un vero e proprio dramma che ha portato i lavoratori coivolti ad unire le forze e indire il primo febbraio uno sciopero e un presido proprio davanti all'Hotel Executive. Tra gli slogan più inflazionati, alcuni confrontano i lauti stipendi di alcuni calciatori e il dramma inevitabile che toccherà ai lavoratori. Cori animati contro la proprietà, colpevole, secondo i dipendenti, di aver ceduto la struttura a Unipol, ignorando completamente la sorte dei lavoratori.
Lunedì, 01 Febbraio 2016 22:30
Chiude l'Executive, l'hotel del calciomercato. I lavoratori protestano In evidenza
Scritto da RedazioneMILANO - Si avvia alla definitiva chiusura l'Atahotel Executive, storico albergo milanese situato a Porta Garibaldi, a pochissimi metri dalla movida milanese di Corso Como, nonchè sede delle milionare compravendite del calciomercato meneghino.
Ultimi da Redazione
- Italtel pronta al rilancio con un piano industriale fino al 2026
- Bellini festival. Mostra fotografica “Sulle sacre pietre”: la “Norma” al Teatro Antico
- Palazzo Merulana. “Cuore cosciente”, Pier Paolo Pasolini raccontato nel Fumetto dal 26 agosto al 2 ottobre
- Ricerca. Il freddo rallenta la crescita del cancro nei topi
- Ricerca. Datati gli antenati dei Neanderthal a Grotta Romanelli in Puglia