Mutui che in realtà sono in franchi svizzeri. La verità viene a galla

Mutui in Euro che in realtà sono in CHF. La rabbia dei mutuatari, la denuncia continua e finalmente un tassello alla volta e la verità sta venendo a galla… da mancanti investitori a mutuatari lesi a cui spettano lauti risarcimenti. Questa e’ la travagliata storia dei mutui in Euro indicizzati al CHF erogati da barclays Bank Plc. 

9.978 famiglie che a partire dagli anni 90 avevano stipulato un mutuo in EURO, o almeno così credevano, si sono viste aumentare esponenzialmente il debito residuo del mutuo senza realmente saperne il motivo… si perché la verità era un’altra… il mutuo era in valuta! 

L’indicizzazione era sempre stata comunicata sotto la voce “INTERESSE” e grazie ad un mutuo “poco chiaro e macchinoso” e ad informative in EURO, nessuno aveva capito che il mutuo era solo una “trappola” da cui difficilmente si sarebbe potuti uscire.

Ma ora tutti possono tirare un sospiro di sollievo. 

Si perché ora, finalmente, dopo anni di lotta, Il Tribunale di Roma, ha condannato la banca.  Grazie all’ordinanza N.R.G. 44182/2015 del 03.01.2017 emessa dal giudice Caterina Silvana Cerenzia del Tribunale di Roma, sull’azione intrapresa da una coppia di coniugi, seguiti dall’Avv. M. Eroli, si sottolinea l’importanza delle decisioni ABF, e la conseguente inadempienza della banca alle suddette, rendendo nullo l’articolo sulla rivalutazione monetaria da applicare in caso di estinzione per mancanza di trasparenza. Viene condannata, pertanto, Barclays Bank Plc che dovra’ RESTITUIRE   quanto INDEBITAMENTE PAGATO DAL MUTUATARIO (con tanto di interessi) e dovra’ PAGARE una somma come riconoscimento del danno per “RESPONSABILITA’ AGGRAVATA” e alla refusione di tutte le spese legali sino ad oggi sostenute.  

Anche il tribunale di milano, tramite un’altra ordinanza, e il parlamento, in risposta alle numerose interrogazioni poste dai mutuatari, avevano già accennato ad una mancata trasparenza sul prodotto, senza però arrivare mai ad un vero intervento in loro favore. 

Per l’associazione TUCONFIN, la prima dedicata a questa storia, che ha denunciato in tutte le sedi, civili, penali, amministrative, politiche e mediatiche questa situazione, sottolineando quanto questo aspetto fosse pericoloso e tossico, questo e’ un gran passo in avanti poiché rifonde fiducia in tutte quelle persone che ormai non credevano più in una Giustizia. 

Ed è così che prima con l’Arbitro Bancario e Finanziario e ora nelle aule del Tribunale si da la piena ragione ai mutuatari lesi.

Ma per Tuconfin non è ancora abbastanza… con l’ordinanza si rende nullo sola la parte relativa all’estinzione anticipata. Il problema, invece, ruota intorno a tutto il mutuo e c’è ancora tanta strada da fare perché tutte le famiglie (comprese coloro che hanno estinto naturalmente il mutuo) vengano risarcite. 

Ed ecco che a quel punto entra in gioco il Governo. Il 25.01.2016 c’è stato un primo incontro alla camera dei Deputati con alcuni membri della Commissione Finanza. Sino ad oggi, le risposte date alle varie interrogazioni e interpellanze erano state vaghe e senza specifiche su possibili interventi da parte dello Stato, ma questa volta il problema ha anche risvolti di carattere sociale.

Se hai questo problema o conosci chi ha questo mutuo e non sai come fare, non preoccuparti… è  iniziato da poco il “TOUR-CONFIN” … l’associazione sta girando regione per regione per parlare e confrontarsi su questo prodotto. Torino e Roma hanno confermato il successo di questa iniziativa… e presto sarà la volta del Veneto.  Il Governo non può più stare a guardare. e tu?

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando