Visualizza articoli per tag: CALCIO
Taormina 68. Paolo Rossi, l’uomo, il campione, la leggenda
A quarant’anni esatti dalla storica partita che nel luglio del 1982 vide la nazionale italiana vincere in Spagna la coppa del mondo di calcio, arriva sugli schermi il 5 luglio, dopo una applaudita anteprima al festival internazionale del cinema di Taormina, il film-ritratto di uno degli artefici di quella vittoria,
Università Sapienza al XXVII Campionato nazionale di calcio a 5 "De Dominici- Soldani"
L'evento organizzato dall'A.N.C.I.U. si terrà dal 5 al 12 giugno in Sardegna nel Golfo dell’Asinara. Labozeta Spa tra gli sponsor della manifestazione
Coppa europea. Alla faccia del fair play, una lezione di stile
Battere, contro ogni previsione, la nazionale inglese di calcio alla finale del campionato europeo è stata un’impresa sportiva che resterà negli annali.
TikTok e il calcio: dove giocano i tifosi
Raccontare il calcio con creatività e allegria. E' quello che TikTok ormai fa da circa tre anni con'audience ampia e diversificata, una comunità creativa ed interattiva e con un'esperienza immersiva e coinvolgente, TikTok è diventato un vero e proprio catalizzatore, capace di aggregare mondi anche diversi tra loro ma con la capacità di co-creazione che lo distingue dagli altri social.
Copa America, non solo calcio: questione di “vita”
Rivalità, fazioni e storia nella kermesse continentale. È pronta ad aprire i battenti la Copa America 2019, si disputa in Brasile e promette di essere uno degli spettacoli più esplosivi degli ultimi anni.
Garrincha e Audrey Hepburn: il giorno in cui morì la bellezza
Per una di quelle strane coincidenze della vita, a dieci anni l'uno dall'altra, ci hanno detto addio Garrincha, funambolo brasiliano così chiamato in quanto i suoi passi in campo somigliavano a quelli di una particolare specie di uccello che egli era solito cacciare da bambino, la garrincha per l'appunto, e Audrey Hepburn, icona di bellezza e sensualità in tanti film destinati a scrivere altrettanti capitoli essenziali della storia del cinema.
Paul Gascoigne: il lento declino di un predestinato
Paul Gascoigne compie cinquant'anni e Dio solo sa se arriverà a sessanta. Un campione ma, al contempo, un uomo fragile e afflitto da un alcolismo ormai divenuto cronico che lo ha reso irriconoscibile, mettendo seriamente a rischio la sua salute e la sua credibilità.
Zoff o, più semplicemente, Dino
Che ingenuo Dino Zoff a pensare e scrivere che di lui non rimarrà nulla, che il tempo strapperà via il ricordo e cancellerà la memoria di quella che è stata, al di là di ogni ragionevole dubbio, una leggenda dello sport!
Ferrara e Zambrotta: l'anima della Juve
Chi conosce un po' la storia della Juventus sa che la sua forza non è mai stata solo la classe e il talento dei suoi campioni, da Sivori a Platini, da Del Piero a Dybala, ma anche lo spirito di sacrificio, la dedizione e il coraggio dei suoi splendidi gregari.