Visualizza articoli per tag: FILM
Venezia 79. Settimo Book Adaptation Rights Market 2 – 4 settembre
VENEZIA - La settima edizione del Book Adaptation Rights Market (2 - 4 settembre 2022) del Venice Production Bridge si svolgerà all’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, nell’ambito della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (31 agosto – 10 settembre 2022) della Biennale di Venezia.
Film. “Leoni al sole”, dal romanzo con cui lo scomparso Raffaele La Capria vinse lo Strega
La recente scomparsa di Raffaele La Capria ha fatto tornare sul piccolo schermo un film del 1961, ispirato al romanzo Ferito a morte uscito quell’anno e col quale lo scrittore napoletano aveva appena vinto il premio Strega.
Taormina 68. Paolo Rossi, l’uomo, il campione, la leggenda
A quarant’anni esatti dalla storica partita che nel luglio del 1982 vide la nazionale italiana vincere in Spagna la coppa del mondo di calcio, arriva sugli schermi il 5 luglio, dopo una applaudita anteprima al festival internazionale del cinema di Taormina, il film-ritratto di uno degli artefici di quella vittoria,
Taormina 68. “Tell it like a women”, grandi protagoniste le donne
Il Taormina Film Fest 2022 è stato caratterizzato da ospiti internazionali di ottimo livello, come avvenuto nel caso della presentazione al Teatro Antico della pellicola “Tell it like a woman”.
Taormina 68. “Le voci sole” con Giovanni Storti (già trio con Aldo e Giacomo) in un ruolo drammatico
Una storia familiare che lascia l’amaro in bocca ma con risvolti ironici decisamente divertenti. Costretto a seguire il lavoro dove c’è, un operaio lombardo con moglie e figlio emigra in Polonia assunto da una spettrale fabbrica di alluminio: dopo una giornata in fonderia si ritrova la sera solo a casa a prepararsi un po’ di cena, con la sola consolazione di una lunga telefonata alla moglie in trepidazione per lui.
Taormina 68. Francis Ford Coppola e i cinquant’anni de “Il Padrino”
TAORMINA - Con un applauditissimo “Buona sera a tutti” è giunto sul palco del Teatro Antico di Taormina il sei volte Premio Oscar Francis Ford Coppola per onorare il cinquantennale de “Il Padrino”, alla presenza dei tre direttori artistici Alessandra De Luca, Federico Pontiggia, Francesco Alò, della conduttrice Anna Ferzetti e di Massimo Stracuzzi, sindaco di Savoca, location di alcune riprese del film.
“La mia ombra è tua”, le occasioni da non perdere nella vita
Emiliano, un ragazzo fiorentino di venticinque anni laureato in lettere antiche summa cum laude, sperimenta come il suo pezzo di carta abbia poco valore in un mondo che non offre lavoro se non a prezzo di sfruttamento.
“Black Parthenope”, thriller opera prima di Alessandro Giglio
Un ricco imprenditore francese spedisce a Napoli la giovane figlia, con l’incarico di convincere il rampollo di una casata nobiliare a cedere la proprietà di una parte delle gigantesche grotte che si aprono nel sottosuolo della città, dove progetta di costruire un grande parcheggio, ovviamente sotterraneo.
SNGCI. Premio Manfredi a Carla Signoris. Delli Colli: “Attrice che come Nino arriva al cuore”
TAORMINA - Va a Carla Signoris il ‘Premio Manfredi 2022’ promosso dai Giornalisti Cinematografici Italiani con la famiglia Manfredi per ricordare il grande Nino. La consegna venerdì prossimo, 1° Luglio sul palcoscenico del Teatro Antico, nell’ambito della 68ma edizione del Taormina Film Fest.
“Revolution of Our Times”, impressionante e commovente docufilm sulla rivolta di Hong Kong
Nel 2019 a Hong Kong due milioni di persone (i suoi abitanti raggiungono i sette) scesero in piazza per protestare contro una controversa legge in base alla quale chi è sospettato di un reato può essere estradato e processato in Cina.