Visualizza articoli per tag: arte contemporanea
GNAM. Pablo Echaurren: vita in controtendenza, arte in contropittura
Oltre 200 opere esposte per sondare il contributo dell’artista romano all’esuberanza del pensiero contemporaneo
Mostre. I “Bipolarismi” di Fiamma Zagara al Palazzo delle Assicurazioni Generali
ROMA - Non un tentativo di riappropriarsi delle tecniche altrui o di assuefarsi a tendenze dell'arte contemporanea, ma un'esplorazione attraverso il proprio equilibrio interiore che porta l'opera di Fiamma Zagara a confrontarsi con l'universo che la circonda e a stabilire con esso un rapporto intimo ed inequivocabile…
Macro. “Gillo Dorfles. Essere nel tempo”: la libertà degli occhi e del cuore. Recensione
ROMA - La mostra, a cura di Achille Bonito Oliva, rende omaggio ad un autore poliedrico, protagonista di una vita lunga, ricca di momenti ed incontri significativi.
Arte. A Udine "Gli ultimi trent’anni di Joan Mirò" in mostra a Villa Manin
Continua a incantare “Joan Mirò a Villa Manin. Soli di notte”, appassionante retrospettiva dedicata al periodo più fecondo dell’artista catalano, quello maiorchino
Arte. Al Macro Gillo Dorfles, "essere nel tempo"
A cura di Achille Bonito Oliva. La mostra è aperta al pubblico dal 27 novembre 2015 al 30 marzo 2016
Arte. VARCO premia i Vincitori del concorso MArteLive 2014
Arte. Ennesima, una mostra di sette mostre
MILANO - “Una mostra di mostre”, non è un gioco di parole, ma un progetto appunto di sette mostre, sette percorsi per raccontare uno spaccato degli ultimi cinquant’anni di produzione artistica italiana. Ennesima, questo il titolo dell’esposizione curata da Vincenzo de Bellis per la Triennale di Milano. Il titolo della mostra si ispira a un’opera di Giulio Paolini, Ennesima (appunti per la descrizione di sette tele datate 1973) in cui il lavoro era stato suddiviso dall’artista in sette tele.
Cultural Context. Mostra collettiva di arte contemporanea cinese
SALLUZZO (CUNEO) . La Cina è protagonista alla Castiglia. Negli spazi dell’antica residenza dei Marchesi di Saluzzo, è in programma una mostra collettiva di pittura che rientra nel Progetto dell’arte contemporanea cinese in Europa per l’anno 2015 e che l’IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti Visive, presenta in Italia su incarico del Ministero della Cultura Cinese.
Arte, Dario Damato: ad memoriam
Un nuovo capitolo della storia dell’arte lasciato in eredità attraverso una pittura colta, fatta di immagini da leggere e parole da guardare