Visualizza articoli per tag: Criscito
Calcioscommesse: dopo Conte e Criscito indagato anche Bonucci
Il difensore della Juventus è il secondo azzurro indagato. Questa mattina arrestati il capitano della Lazio, il giocatore ex Genoa Omar Milanetto e altre 17 persone per associazione a delinquere. Perquisita l'abitazione del tecnico bianconero, Antonio Conte
Rom: Scandicci, appello ong per sospendere sgombero
FIRENZE - Il Gruppo EveryOne, Nazione Rom, l'associazione Watching The Sky e la comunità Rom di Scandicci lanciano un appello urgente alle istituzioni del Comune di Scandicci, della Provincia di Firenze, della Regione Toscana, alla Caritas, alla Fondazione Migrantes, al Vicariato di Scandicci e alla Diocesi di Firenze affinché venga sospeso con provvedimento umanitario lo sgombero delle famiglie Rom di Scandicci - Villa le Lucciole, Via dei Ciliegi, previsto per sabato 17 marzo 2012.
Giornalismo discriminatorio contro i Rom: sanzioni a Legnani e Belpietro (Libero)
ROMA - Il Consiglio dell’Ordine regionale dei Giornalisti della Lombardia ha comminato alcuni mesi orsono una sanzione di censura al al giornalista di “Libero” Matteo Legnani e una sanzione di avvertimento al Direttore responsabile dello stesso quotidiano Maurizio Belpietro.
Lettera al governo italiano per la convocazione di un tavolo sulla necessità di nuove politiche su Rom e Sinti
MILANO - Marcello Zuinisi (Nazione Rom) ha scritto una lettera al presidente del Consiglio e al ministro degli Interni chiedendo la convocazione di un tavolo nazionale per elaborare una strategia ed un piano nazionale di inclusione sociale della Popolazione Rom. La lettera è sottoposta all'attenzione dell'attivismo pro-Rom in Italia e - una volta racolte le firme - sarà trasmessa agli intestatari.
Minacce a Zuinisi. Le associazioni per i diritti dei Rom devono mettere da parte rivalità
FIRENZE - Ieri abbiamo parlato con l'entourage di Thomas Hammarberg, Commissario Ue per i Diritti Umani, e con alcuni europarlamentari, segnalando la situazione in cui è costretto a lavorare il fondatore di "Nazione Rom" e in particolare riguardo alle minacce di morte ricevute dall'attivista in relazione al suo impegno contro la persecuzione della comunità Rom di Turano, frazione del comune di Massa.
Lettera ai Rom in Italia
Questo testo di Marcello Zuinisi afferma con parole vere e civili l'unica filosofia di azione possibile per cambiare rotta e iniziare a occuparsi realmente dei Rom in Italia e nell'Ue, senza speculazioni e meschinità. Se giriamo la faccia di fronte ai Rom più poveri (che sono la maggioranza, in Europa), se dividiamo i Rom in categorie, se dedichiamo energie solo a quelli che già hanno iniziato - da anni - un processo di integrazione, se non capiremo che bisogna essere ispirati dai più poveri ed esclusi, avremo fallito, continueremo a fallire e rappresenteremo un pessimo esempio di attivismo umanitario. Grazie, Marcello!
Ritorno in Romania di una famiglia Rom perseguitata
ROMA - Paziente cardiopatico lui, oncologica lei. Vivono ormai da quasi vent'anni in Italia: prima a Torino, dove lui ha lavorato nell'edilizia e nella nettezza urbana, poi a Milano, quindi nelle Marche.
Vertice dei sindaci su Rom, dichiarazione finale
Ringraziamo Vojislav Stojanovic e pubblichiamo in italiano la dichiarazione finale pronunciata dai rappresentanti del popolo Rom nell'Unione europea al recente Summit dei sindaci sui Rom, tenutosi a Strasburgo. Dopo tante direttive, risoluzioni, raccomandazioni da parte delle istituzioni Ue, ecco una nuova dichiarazione che nasce dalle drammatiche istanze del popolo Rom.
L'Alto Commissario ONU per i Diritti Umani chiede all'Italia di abbandonare le politiche anti Rom
Nel mese di marzo 2010 l'Alto Commissario per i Diritti Umani Navi Pillay mantenne una promessa fatta il mese prima al Gruppo EveryOne: "Verrò in Italia, a Roma, per chiedere al governo del vostro paese di sospendere le misure repressive contro il popolo Rom e iniziare a mettere in atto programmi di inclusione, integrazione e sostegno sociale".
Il Giornale e il razzismo: "I fratelli rom di Vendola uccidono un ragazzo a Milano"
“Non è un luogo comune quello degli zingari che rubano, rapinano e ammazzano” (Il Giornale)