Visualizza articoli per tag: ECONOMIA
Programmi spaziali. Italia firma convenzioni con ASI ed ESA per 2 miliardi
Parte il grande investimento italiano per attuare i programmi spaziali previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Buoni acquisto, focus sui vantaggi fiscali ed economici per aziende e dipendenti
Le aziende da tempo hanno compreso il valore e l'importanza del welfare aziendale, cioè il benessere dei dipendenti.
Voucher connettività per le imprese: come funziona?
Il voucher connettività per le imprese è un elemento grazie al quale piccole e medie imprese possono usufruire di una somma di denaro molto importante per velocizzare la loro digitalizzazione. Il Governo ha istituito un apposito fondo da oltre 600 milioni di euro per fare in modo che sempre più aziende possano accedere a reti dall'alta velocità.
Libri. "Young Finance. Investire è un gioco da ragazzi" di Marco lo Conte, Elia Bombardelli e Gianluigi Ballarani
Gli autori presenteranno il volume al Salone Internazionale del libro di Torino giovedì 19 maggio alle 11:45
Prima nota cassa, perché ogni azienda ed imprenditore dovrebbe averla
Sono sempre di più le aziende, le società ed anche i professionisti che fanno ricorso alla prima nota cassa, un registro che tiene conto delle entrate e delle uscite liquide dalla cassa. Ma perchè?
Università. Francesca Chiaromonte insignita al prestigioso Fellowship
La docente di Statistica premiata insegna alla Pennsylvania State University e alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
ITAS Mutua è main partner del Festival dell’Economia di Trento
Il raddoppio dei fringe benefit salta dal decreto Milleproroghe
All’interno del decreto Milleproroghe si prevedeva l’inserimento del raddoppio dei fringe benefit, ma così non è stato. Quindi, la detassazione prevista rimane ferma sulla cifra già individuata dall’attuale decreto, ossia ai 258,23 euro.
Formazione per le imprese: l’opportunità di acquisire nuove competenze tecnologiche e digitali a costo zero
Con Fondimpresa messi a disposizione 20 milioni di euro per la “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo”, 40 milioni per la formazione di base
Labozeta Spa: green economy e digital transformation sono una realtà
L'azienda romana, attiva dal 1983 nella progettazione e realizzazione di ambienti scientifici, punta ad un modello di economia circolare, virtuoso e sostenibile