Visualizza articoli per tag: Yemen
Basta armi per la guerra in Yemen
Mercoledì 21 giugno 2017, alle 11.30 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati rappresentanti di varie organizzazioni della società civile italiana (che lavorano sul tema della Pace, del disarmo, dei diritti umani, dell’aiuto umanitario) illustreranno a parlamentari e giornalisti le iniziative congiunte che intendono condurre nelle prossime settimane sul conflitto yemenita.
Yemen. Da marzo 2015 uccisi 1.400 bambini
Yemen, attacchi agli ospedali. La denuncia di Amnesty
ROMA - Amnesty International ha accusato le forze anti-huthi riunite nelle Forze della resistenza popolare, alleate al presidente yemenita Abd Rabbu Mansour Hadi e alla coalizione militare diretta dall'Arabia Saudita, di portare avanti una campagna di minacce e intimidazioni contro il personale medico nella città meridionale di Ta'iz e di porre a rischio la popolazione civile posizionando combattenti e postazioni militari nelle vicinanze delle strutture mediche.
Yemen. Amnesty denuncia ostacoli agli aiuti umanitari
ROMA - Amnesty International ha denunciato che gli ostacoli alla fornitura di aiuti di prima necessità alla popolazione civile dello Yemen stanno acuendo la crisi umanitaria nel paese e mettendo in pericolo vite umane. L'organizzazione per i diritti umani ha sollecitato tutte le parti in conflitto a consentire pieno e libero accesso alle organizzazioni che cercano di consegnare forniture essenziali.
Amnesty. Bambini uccisi nello Yemen, l'Onu s'inchina alla coalizione a guida Saudita
Amnesty International ha messo in forte discussione la credibilità delle Nazioni Unite dopo che queste hanno vergognosamente ceduto alle pressioni per rimuovere i partecipanti alla coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita dall’elenco degli stati e dei gruppi armati che violano i diritti dei bambini nel corso dei conflitti.
I campi minati dello Yemen. Strage di civili e bambini. La denuncia di Amnesty
ROMA - Al termine di una missione di ricerca di 10 giorni nelle province di Sa'da, Hajjab e Sana'a, Amnesty International ha denunciato che i bambini e le loro famiglie che, dopo un anno di conflitto, tornano a casa nel nord dello Yemen rischiano fortemente di morire o di riportare gravi ferite a causa di migliaia di bombe a grappolo inesplose.
Yemen, Unicef: ogni giorno 6 bambini vengono uccisi o feriti
ROMA - Secondo il nuovo rapporto dell'Unicef lanciato oggi sull'infanzia in Yemen ("Childhood on the Brink"), ogni giorno, in media almeno 6 bambini sono stati uccisi o feriti.
Yemen, un anno di conflitto. I flussi di armi irresponsabili decimano i civili
ROMA - Alla vigilia del primo anniversario dell'inizio del conflitto dello Yemen, Amnesty International ha chiesto agli stati (tra cui Usa, Regno Unito e Italia) di interrompere tutti i trasferimenti di armi destinate a essere usate nello Yemen, in modo che non si alimentino ulteriormente le gravi violazioni dei diritti umani che hanno finora avuto conseguenze devastanti per la popolazione civile.
Diritti umani. Fermare le violazioni nello Yemen
ROMA - In occasione dell'incontro di Ginevra sul Trattato delle Nazioni Unite sul commercio di armi, Amnesty International ha ammonito che, senza un immediato embargo sulle forniture che potrebbero essere usate dalle parti in conflitto nello Yemen, le violazioni dei diritti umani, compresi crimini di guerra, che hanno dato luogo a una crisi umanitaria potranno solo peggiorare.
Yemen, appello Amnesty. "Sospendere forniture di armi"
ROMA - In un nuovo rapporto diffuso oggi, Amnesty International ha accusato le forze della coalizione guidata dall’Arabia Saudita di aver compiuto una serie di attacchi contro scuole ancora in funzione nello Yemen, in violazione del diritto internazionale umanitario, pregiudicando in questo modo l’accesso all’istruzione a migliaia di bambine e bambini.