Visualizza articoli per tag: agricoltura
L'agricoltura italiana, la più green d'Europa
ROMA - L’agricoltura italiana è diventata la piu’ green d’Europa con il maggior numero di certificazioni alimentari a livello comunitario per prodotti a denominazione di origine Dop/Igp che salvaguardano tradizione e biodiversità, la leadership nel numero di imprese che coltivano biologico, la piu’ vasta rete di aziende agricole e mercati di vendita a chilometri zero che non devono percorrere lunghe distanza con mezzi di trasporto inquinanti.
Agricoltura. Continua la protesta contro gli inganni del Made in Italy
Quote latte: Agrinsieme, Italia chiede indietro a Ue 75 mln
ROMA - ”Per l'Italia chiediamo indietro i soldi delle multe per lo sforamento delle quote latte nel periodo 2014/2015, che stimiamo siano circa 75 milioni di euro".
MeravigliOrto. Riparte l'iniziativa dell'Orto Botanico per tutti i bambini dagli 0 agli 11 anni
Riaprono il 5 e 6 settembre i laboratori scientifci e creativi riservati ai bambini da 0 a 11 anni tutti i sabati e le domeniche di settembre e ottobre dalle 10.00 alle 18.30 - Largo Cristina di Svezia, 24 (Trastevere)
Obiettivo Agricoltura. Proclamati i vincitori della settima edizione. Premiazione 12 settembre
MILANO – Si terrà Sabato 12 settembre alle h 15.00 presso il Roof Garden del Padiglione Coldiretti di EXPO MILANO 2015 la cerimonia di premiazione dei vincitori di Obiettivo Agricoltura, il Concorso Fotografico Internazionale promosso da Fata Assicurazioni Danni S.p.A. con il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, della Fédération Internationale de l’Art Photographique e della FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.
Agricoltura. Il caldo anticipa la vendemmia. Mai così presto da oltre un decennio
ROMA - Da oltre un decennio non era mai iniziata così presto la vendemmia in Italia che si quest’anno si prevede con una produzione stimata in aumento di almeno il 5 per cento rispetto allo scorso anno, per un totale atteso di circa 44 milioni di ettolitri, con ottima qualità.
Agricoltura sociale. La Camera ha detto si, ora è legge
Legge votata questa mattina dalla Commissione Agricoltura. I prodotti avranno un punteggio in più nei bandi per mense scolastiche e ospedali, imprese e cooperative (impegnate nell'inserimento di disabili o persone svantaggiate) saranno preferite anche nell'assegnazione dei terreni confiscati alla criminalità organizzata.
Allevamento. Il caldo sconvolge le fattorie. A rischio galline e api
ROMA - Il caldo anomalo ha sconvolto la natura e messo in difficoltà gli animali che vivono sia nella terraferma che nell’acqua.
Agricoltura. Aumentano i prezzi ma nei campi è crisi
ROMA - I prezzi dei prodotti vegetali crescono del 6,1 per cento a luglio rispetto all’anno precedente, mentre quelli della frutta salgono del 4,1 per cento, ma nei campi è crisi, con i compensi corrisposti agli agricoltori che non coprono ormai neppure i costi di produzione.
Addio frutteto Italia, tagliata una pianta su tre
ROMA - Rischia di sparire il frutteto italiano che si è ridotto di un terzo (-33 per cento) negli ultimi quindici anni con la scomparsa di oltre 140mila ettari di piante di mele, pere, pesche, arance, albicocche e altri frutti, che rischiano di far perdere all’Italia il primato europeo nella produzione di una delle componenti base della dieta mediterranea.