Visualizza articoli per tag: amnesty
Pena di morte: il rapporto di Amnesty. La Cina in testa
1032 esecuzioni, 37 per cento di meno rispetto alle 1634 del 2015; Iran, Arabia Saudita, Iraq e Pakistan si aggiungono alla Cina nella lista dei cinque paesi col maggior numero di esecuzioni; per la prima volta dal 2006 gli Usa non sono tra i cinque paesi col maggior numero di esecuzioni e fanno registrare il minor numero di condanne a morte eseguite dal 1991;le ricerche sulla Cina smentiscono la sua asserita apertura;un’ondata di esecuzioni in Vietnam.
Amnesty. 10 dicembre a Roma per i diritti umani
Amnesty alla Francia. Rispettare i diritti umani
ROMA - Amnesty International ha chiesto al governo francese di non considerare le misure di emergenza sottoposte al parlamento dopo gli orribili attentati di Parigi come un elemento permanente della sua strategia contro il terrore.
Amnesty accusa l'Ugnheria. Rifugiati bloccati con la forza
ROMA - Chiudendo i suoi confini ai rifugiati e accogliendo coloro che fuggono dalla guerra e dalla persecuzione con filo spinato, soldati e nuove drastiche leggi, l’Ungheria sta mostrando il volto truce della caotica e inefficace risposta dell’Europa alla crescente crisi dei rifugiati.
Modena City Ramblers dal vivo a Eutropia per i 40 anni di Amnesty
ROMA - Dopo aver collezionato un sold out dietro l'altro nei club più importanti d'Italia, gli inarrestabili Modena City Ramblers sbarcano a Roma con il Sentieri Clandestini Tour 2015, in occasione del compleanno di Amnesty International.
Ogni frustata a Raif Badawi è una frustata a ognuno di noi
Amnesty, come porre fine alla morte dei rifugiati nel Mediterraneo
Alla vigilia di un vertice straordinario a Bruxelles, Amnesty International pubblica un piano d'azione che invita i governi europei ad adottare misure immediate ed efficaci per porre fine alla catastrofe in corso, che ha causato la morte di migliaia di rifugiati e migranti.
Libia ferma migranti. Amnesty, bisogna aiutarli non fermarli. VIDEO
La Libia si attiva contro il traffico di esseri umani bloccando i migranti. Circa 600 persone in attesa di imbarcarsi per tentare di raggiungere Lampedusa sono state messe in detenzione in diverse operazioni a Tripoli e dintorni.
Amnesty. Joan Baez e Al Wewei ambasciatori della coscienza 2015
ROMA - La leggendaria cantante folk Joan Baez e l’artista di fama mondiale Ai Weiwei, entrambi attivisti impegnati nel campo dei diritti umani, sono stati nominati Ambasciatori della Coscienza 2015 di Amnesty International.
Amnesty. 2014 anno catastrofico per violazione diritti umani
ROMA - In occasione del lancio del suo Rapporto 2014-2015, pubblicato in Italia da Castelvecchi, Amnesty International ha sollecitato i leader mondiali ad agire con urgenza di fronte alla mutata natura dei conflitti e a proteggere i civili dalla terribile violenza degli stati e dei gruppi armati.