Visualizza articoli per tag: architettura
Praemium Imperiale 2021, premiati Yo-Yo Ma per la musica e Glenn Murcutt per l’architettura
TOKYO - Si sono concluse le cerimonie di premiazione dell'edizione 2021 del Praemium Imperiale, il prestigioso riconoscimento considerato il Nobel dell’Arte.
Casa: come valorizzare il proprio giardino
L'imposizione di provvedimenti limitanti dovuti alla pandemia, hanno stimolato l’attrazione verso l’outdoor. Difatti, tanti hanno voluto sfruttare il giardino per trascorrere più tempo all'aria aperta. Chi ha la fortuna di possederne uno, tende ad utilizzarlo al meglio, addobbandolo e facendolo diventare un'area confortante e gioviale dove mangiare, riposare o lavorare.
Lo schermo dell’arte. “Aalto” di Virpi Suutari, il maestro del Movimento Moderno dell’architettura
“Aalto” di Virpi Suutari, con materiali d'archivio inediti - sopratutto fotografie e qualche filmato – racconta la vita del grande architetto finlandese Alvar Aalto, il rapporto con la prima moglie, anch’essa architetto.
Consegnato il Premio Argan all'architetto giapponese Hidenobu Jinnai
Filippo Mario Stirati, presidente di ANCSA e Sindaco di Gubbio ha consegnato il prestigioso premio nel corso di una cerimonia nella splendida Sala Trecentesca del Palazzo Pretorio di Gubbio
I progetti vincitori della X edizione Premio Gubbio 2018
La cerimonia di premiazione si è tenuta venerdì 30 novembre nella Biblioteca Sperelliana di Gubbio alla presenza del Sindaco di Gubbio e Presidente ANCSA, Filippo Mario Stirati, del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, di un esponente dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia e dell'Ordine degli Architetti di Perugia
Il progetto di rigenerazione di Corviale arriva alla Biennale di Architettura di Venezia. Intervista all’architetto Laura Peretti
Nel 2015 il progetto di riqualificazione della celebre “muraglia” della periferia di Roma, firmato dallo studio dell’architetto Laura Peretti, vince il concorso indetto da Ater e Regione Lazio. Oggi, in attesa dell’apertura del cantiere, il plastico del progetto è in esposizione alle Corderie dell’Arsenale
Roma. La Festa della Creatività chiude il progetto "Plan" di Melting Pro
PLAN - Progettiamo luoghi, costruiamo comunità. Scuola Primaria C. Pisacane e quartiere Tor Pignattara appuntamento il 15 dicembredalle 12 alle 18
Roma, Scuola Primaria C. Pisacane. Al via PLAN, community project
Promosso dall’Istituto Comprensivo via Ferraironi di Roma, è stato ideato e curato da Melting Pro, primo classificato tra i progetti vincitori del bando “Scuola, spazio aperto alla cultura”, lanciato nel 2016 dal MIBACT, Direzione Generale Arte Architettura Contemporanee e Periferie urbane
Bioarchitettura, tra materiali, cibo e produzione a piccola scala
“Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia del mare” A.de Saint-Exuperie
Zaha Hadid stroncata da un infarto
L'architetto anglo iracheno si trovava all'ospedale di Miami per curare una broncopolmonite. In Italia il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, è uno splendido esempio del suo stile lineare, fluido, elegantissimo