Visualizza articoli per tag: cesaroni
Simonetta Cesaroni. Omicidio Via Poma. Raniero Busco assolto
ROMA - Oggi è finito con un pianto liberatorio l'incubo per Raniero Busco, l'ex fidanzato di Simonetta Cesaroni accusato di aver ucciso la sua ex con 29 coltellate il 7 agosto del 1990 in un ufficio di Via Poma a Roma.
Wikileaks: Pop Machine o giornalismo politico?
In uscita il nuovo libro di Charlie Beckett, storico giornalista della BBC e del Guardian, e professore alla London School of Economics.
LONDRA - Trasparenza per la democrazia. Ovvero controllare il potere per la libertà di potere. E se il re è nudo, poco importa se Assange sia nel frattempo diventato un’icona pop: il cablogramma ha ristabilito la verità e nella rete (è proprio il caso di dire) è finito il giornalista con tutto il suo taccuino.
Cinema. Spielberg svelerà i segreti di Assange e Wikileaks
ROMA - Julian Assange riterrà questa notizia non di primaria importanza, comunque: Steven Spielberg probabilmente porterà sugli schermi la storia del creatore di WikiLeaks.
No Dal Molin. Albera: "Il governo ha mentito. Faremo ricorso alla Corte di giustizia europea"
VICENZA - Sulla base militare statunitense Dal Molin a Vicenza, il governo italiano ha mentito, sapendo di mentire.
Berlusconi, un "clown" alla corte degli americani
ROMA - Si salvi chi può. La valanga che sta travolgendo il premier non si ferma e solo un miracolo adesso potrà risollevarlo da quel poco di credibilità che gli resta.
Wikileaks. In arrivo la lista dei grandi evasori fiscali
ROMA - Le prossime rivelazioni di Wikileaks iniziano a far tremare.
WikiRebels, il documentario su WikiLeaks
ROMA - WikiRebels è un documentario prodotto della Tivù svedese Svt-Play tv, che parla della storia di WikiLeaks e del suo fondatore Julian Assange.
Wikileaks. Caso Calipari. Il governo bloccò l'inchiesta
ROMA - Spunta un'inquietante documentazione sulla tragica morte di Nicola Calipari in Iraq.
Il sovrano di Wikileaks scarcerato su cauzione: resterà in libertà vigilata
LONDRA - Julian Assange è stato finalmente scarcerato su cauzione. La quota di 282 mila euro (240mila sterline) è stata pagata dai registi Micahel Moore, John Pilger e Ken Loach e da alcuni sostenitori. I
Wikileaks rivela che l’Italia è una diocesi del Vaticano
ROMA - Joaquím Navarro Valls deve appartenere alla categoria di coloro che leggono nel futuro. Non si sa ancora se l’ex portavoce di Giovanni Paolo II, fa parte degli àuguri, o dei divinatori, o dei veggenti, o è semplicemente uno di quei maghi che i cristiani fino al 1782, bruciavano nelle piazze a scopi terapeutici, cioè per liberare la loro anima dal corpo contaminato dal demonio.