Visualizza articoli per tag: fascismo
Gianni Mattencini ritorna con “Taceranno anche i passeri”: un romanzo investigativo ambientato all’ombra del fascismo
Un giallo avvincente: un suicidio misterioso, un maresciallo ostinato e un tenace procuratore del re e, sullo sfondo, il nuovo regime politico che propaganda “aria nuova” così nei rapporti sociali come nell’organizzazione dell’amministrazione statale.
Mostra. Internati militari: fascisti e nazisti, poco alleati
ROMA - Fino al 6 marzo nella sede dell’ANRP (Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari) in via Labicana 15/A a Roma, è aperta al pubblico la mostra “Italia-Germania: insieme per una politica della memoria”.
Donne in manicomio nel regime fascista, immagini e documenti sulle donne ricoverate durante il periodo fascista
"I fiori del male. Donne in manicomio nel regime fascista"
La mostra a Roma fino al 18 novembre 2016
Jesolo. Birre e vino inneggianti al nazismo
JESOLO (VENEZIA) - Ci avevano abituato a tutto, ma vedere negli scaffali di un supermercato bottiglie di vino e birra che inneggiano al nazismo pare davvero una provocazione fuori luogo e di pessimo gusto.
Matteotti. Un fosco delitto di regime
ROMA - Sono trascorsi molti decenni dall’assassinio politico più importante avvenuto nell’Italia liberale dopo la prima guerra mondiale.
Io sopravvissuto alle foibe, dove buttavano via la gente
I sindacati? Corporazioni che derivano dal fascismo. Parola di Fubini, Repubblica
ROMA - Davvero questo Paese è molto confuso. I media fanno del loro meglio per confondere ancora di più quella che si chiama opinione pubblica.
Quel lugubre grido di “ boia chi molla”
ROMA - Inutile cercare giustificazioni, dare contorte spiegazioni, la storia parla da sé. C’è chi fa risalire alla fine del 1700 il ” boia chi molla”, urlato da un “cittadino” di Cinque Stelle in un aula del Parlamento italiano.
Curzio Malaparte, l’ultimo arcitaliano
Le parole d’ordine del fascismo moderno
ROMA - Oggi il fascismo non ha il cipiglio del Duce né va in giro vestito con il fez e l’orbace, non si allea con Hitler, non emana leggi razziali, non compie rappresaglie e non spedisce i dissidenti in carcere o al confino; tuttavia esiste, altroché se esiste!