Visualizza articoli per tag: fisco
Addetti alla sicurezza. 200 mila lavorano 'in nero’, sconosciuti al fisco
ROMA - Duecentomila lavoratori "in nero" senza tutele previdenziali e senza risarcimento in caso di infortuni. E' un vero esercito quello degli addetti alla sicurezza non armata in Italia: sconosciuti al fisco ma che garantiscono il divertimento e la tranquillita' in migliaia di locali e posti di lavoro.
Tasse universitarie. In Italia le più alte d’Europa
ROMA - Dopo i disastrosi dati relativi agli esclusi da borsa di studio che si sono evidenziati all'uscita delle graduatorie provvisorie degli idonei alla borsa si rende palese anche un' altra criticità relativa al calcolo dell'indicatore Isee che riguarda l'aumento diffuso e generalizzato della tassazione studentesca.
L’Italia delle cento tasse, costa a ognuno di noi 8mila euro l'anno
Fisco. L’Usb proclama lo stato di agitazione
ROMA - L’USB P.I. Agenzie Fiscali avvia la mobilitazione in tutti gli uffici finanziari, per protestare contro il piano di chiusura e accorpamenti che interesserà centinaia di uffici e migliaia di lavoratori e che si sommerà ai 50 uffici territoriali già chiusi.
Tasse. Per i padroncini aumentano di 126 milioni
VENEZIA - Per i “padroncini” sarà un’estate all’insegna delle tasse. A seguito del taglio di 126 milioni di euro delle deduzioni forfetarie per spese non documentate, i piccoli trasportatori di merci in conto terzi sono chiamati in queste settimane a corrispondere un carico fiscale aggiuntivo di pari importo.
Trasporti. In arrivo una stangata per i tir
Con la riduzione delle agevolazioni fiscali approvata dal Governo, entro il prossimo 6 luglio i trasportatori italiani saranno costretti ad un maggiore aggravio di tasse che oscillerà tra gli 8.100 e i 13.600 euro circa
Fisco. Nel 2014 146 evasori in manette e 13mila denunciati
VENEZIA - Nel 2014 sono state accertate 17.802 violazioni e 13.062 persone sono state denunciate per reati fiscali: di queste, 146 sono finite in manette. L''ammontare dei beni sequestrati dalle forze dell''ordine ha superato il miliardo, per la precisione 1.192 milioni di euro.
Entro oggi sono da pagare 50 miliardi di tasse
VENEZIA - Per famiglie e imprese oggi è una giornata campale. Oltre all’Imu e alla Tasi dovranno pagare anche le ritenute e le addizionali Irpef, l’Ires, l’Irap, l’Iva e la Tari per un importo complessivo che sfiora i 50 miliardi di euro: per la precisone 49,74.
Tasse raddoppiate con Imu e Tasi
Bortolussi: “L’applicazione dell’Imu su alcune tipologie di macchinari è stata una vera e propria follia”