Visualizza articoli per tag: manager
"Le Donne del Vino" entrano in Parlamento per diventare wine manager
Più presenze femminili nelle figure apicali delle aziende vitivinicole e nei consorzi. é questo uno degli obiettivi dei corsi di formazione, in Parlamento, sulla figura di wine manager perseguiti dall'Associazione " Le Donne del Vino".
Compensi manager partecipate. Dal 1 aprile tetto massimo 311 mila euro
ROMA - Scattano dal 1 aprile i nuovi tetti ai compensi degli amministratori delle società pubbliche non quotate, i cui stipendi non potranno superare quello del Primo presidente della Corte di Cassazione, determinato per il 2014 in 311mila euro lordi.
Stipendi manager. Ridurli per aziende pubbliche ed ex municipalizzate
ROMA - Condividiamo pienamente la necessità di attuare un taglio ai compensi dei manager pubblici, soprattutto in questa fase di crisi per il Paese che vede le famiglie sempre più povere (un italiano su sei vive con meno di 640 Euro al mese) e i pensionati sempre più a disagio (sono oltre 8 milioni i pensionati sotto la soglia dei 1.000 Euro al mese).
Realizzata la nuova rivista digitale “Progetto Manager”
ROMA - Nell’ambito del “Progetto nuova immagine e comunicazione di Federmanager”, è stata realizzata la nuova versione digitale di “Progetto Manager”, la storica rivista di Federmanager, completamente rivisitata nella sua impostazione e immagine grafica. Una versione coerente con le più avanzate tecnologie di comunicazione, una piattaforma aggiornata e interattiva tra il sistema Federmanager, gli associati e il mondo esterno.
C’è la recessione, ma non per i top manager e l’Abi disdetta il contratto dei bancari
Dopo le minacce dell’a.d. Sergio Marchionne sul futuro della produzione Fiat in Italia («se dobbiamo investire qui soldi guadagnati altrove dobbiamo essere sicuri di riuscire a governare le fabbriche») e la decisione della famiglia Riva di cessare tutte le attività degli impianti di produzione elettrosiderurgica (con la perdita immediata di 1.400 posti di lavoro, più tutti quelli nei settori direttamente od indirettamente collegati) perché il sequestro penale del Gip di Taranto «impedisce il normale ciclo di pagamenti aziendali e fa sì che non esistano più le condizioni operative ed economiche per la prosecuzione della normale attività», anche l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha deciso di farsi avanti denunciando che, a causa dell’attuale recessione, «per le banche la caduta di redditività si conferma significativa e insostenibile», ritenendo pertanto necessaria «una riflessione approfondita finalizzata ad una complessiva revisione dei contratti di lavoro in vigore».
Il governo in un gorgo pericoloso
Ci vuole uno choc economico per risollevare il nostro Paese. E di questo choc fa parte, determinante, l’abolizione dell’Imu sulla prima casa.
Neve a Roma. Una commissione di indagine? Ma su chi? Su Alemanno?
ROMA - Roma è umiliata e offesa dalle inadeguatezza di Gianni Alemanno.
Roma. Giunta Alemanno illegittima. La sentenza del Tar fa giustizia
ROMA - La sentanza del TAR arriva come una ciliegina sulla torta: la Giunta varata da Alemanno pochi mesi fa è illegittima.
Borghezio: "Roma come Calcutta, è sporca e fa schifo"
ROMA - "A quale capitale mondiale paragonerebbe Roma?", chiede Klaus Davi durante KlausCondicio, il suo salotto tv in onda su YouTube. L'eurodeputato leghista Mario Borghezio risponde: "Se proprio dobbiamo cercarne una dello stesso livello, allora direi che ricorda più Calcutta che una metropoli occidentale. Roma è una città sporca, fa schifo.
Sciopero Metropolitano contro il Bilancio ‘Lacrime e Sangue’ di Alemanno. IL VIDEO
ROMA - Numerosi i cori e gli slogan che hanno caratterizzato questa bella manifestazione di lavoratori e cittadini, primo fra tutti “Bella ciao”.