Visualizza articoli per tag: onlus
I vantaggi fiscali derivanti dalle donazioni alle Onlus
Le onlus sono organizzazioni non lucrative di utilità sociale che si impegnano per dare supporto alle fasce della popolazione più fragili e che si trovano a vivere in condizioni difficili dal punto di vista sanitario ed economico.
Gestione onlus e associazioni no profit: vademecum per la miglior gestione patrimoniale e finanziaria
Le onlus e le associazioni no profit in Italia possono beneficiare di una disciplina fiscale speciale. Ma a patto che abbiano uno statuto a norma di legge. Inoltre, come per una qualsiasi azienda, pure gli enti e le associazioni senza scopo di lucro sono chiamate a gestire con oculatezza le entrate e soprattutto le uscite. Ciò significa essere chiamati alla miglior gestione patrimoniale e finanziaria possibile.
Asta benefica online per portare la magia del cinema in ospedale
Fino a lunedì 30 marzo 2015. Il mondo dello spettacolo accanto a MediCinema Italia Onlus per la costruzione di una sala cinematografica al Policlinico A. Gemelli di Roma
Children in Crisis Italy Onlus. Dall'8 al 22 marzo campagna con SMS solidale
Dall'8 al 22 marzo campagna con SMS solidale al 45504 di Children in Crisis Italy Onlus
"Cambiamogli il futuro. Mandiamoli a scuola". Le donazioni sosterranno un progetto per l'istruzione femminile in Tanzania
Ring14 Onlus 28 febbraio: Giornata Mondiale delle Malattie Rare
I risultati dello studio “L’epilessia nella sindrome Ring14” aprono un fronte importante: la gravità dell'epilessia incide sullo sviluppo cognitivo e sul comportamento dei pazienti affetti da Ring14
Milano. Opera San Francesco per i Poveri presenta “Ogni cosa ha il suo tempo”
MILANO - Martedì 22 ottobre, alle ore 21, nella Chiesa dei Frati Cappuccini di Milano (viale Piave 2) OSF - Opera San Francesco per i Poveri Onlus organizza “Ogni cosa ha il suo tempo”, spettacolo aperto alla città per ripercorrere i tempi fondamentali della vita attraverso i canti e i suoni delle tradizioni culturali e religiose araba, cristiana ed ebraica.
Lotito vuole il Colosseo, Della Valle ce l’ha già… ma non appartiene più agli italiani?
È sempre al mattino che le forze della ragione avanzano nelle regioni della mente per riportare ordine a ciò che il razionalismo ha sempre chiamato al ‘caos notturno’. Anche Freud “l’imbecille”, - come lo chiama da trent’anni Massimo Fagioli, e come fare a dargli torto, – avendo affermato che i sogni o sono allucinazioni, o sono desideri peccaminosi repressi, credeva che la ragione e il ‘super io’ fossero il muro che doveva fermare quel caos irrazionale che nella notte, trovando le porte della ragione incustodite, poteva dare sfogo alle sue fantasticherie più sfrenate e socialmente pericolose.