Visualizza articoli per tag: politecnico
Al Politecnico di Torino il primo master in Italia per diventare quantum specialist
Al Politecnico di Torino debutta il primo master Italiano per diventare quantum specialist. Il corso sara' legato alle tecnologie quantistiche e provera' a creare un ponte tra imprese-istituzioni e i profili ricercati in questo settore.
PoliMi. L’auto a guida autonoma più veloce del Mondo
Record del mondo di velocità per l'auto a guida autonoma realizzata dal Politecnico di Milano che, sulla pista di atterraggio della Nasa, ha raggiunto la velocità di 309,3 km/h, battendo il precedente primato detenuto da Roborace di 282,4 km
Il Politecnico di Torino è il migliore ateneo in Italia per ricadute nell'impresa
Il rapporto 2015-2019 dell'Anvur (Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca) premia 'ateneo torinese come il miglior ateneo italiano per ricaduta della ricerca nel tessuto imprenditoriale, economico e culturale.
I futuri manager della trasformazione sostenibile dalla Bocconi e dal Politecnico
Attivo dal prossimo anno accademico 2022/23, il corso di laurea- destinato inizialmente a 50 studenti- è stato lanciato dai due rettori di Bocconi e Politecnico, Gianmario Verona e Ferruccio Resta, con il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e alla presenza del presidente di Illycaffè, Andrea Illy, e della senior vice president Sustainability di Leonardo, Renata Mele.
Come rilassare velocemente il grafene: la ricerca del CNR con il Politecnico di Milano
Uno studio del Cnr-Ifn e del Politecnico di Milano dimostra un controllo senza precedenti delle proprietà ottiche del grafene. Promettenti le ricadute in diversi settori applicativi come la fotonica e le telecomunicazioni. Il lavoro pubblicato su ACS Nano
Dal Politecnico di Torino sensori prodotti in 3D, miniaturizzati e multifunzionali
Un articolo pubblicato dalla rivista Nature Communications illustra l’approccio innovativo alla realizzazione di sensori sempre più performanti da parte dei ricercatori di Politecnico di Torino ed Hebrew University of Jerusalem
Al Politecnico di Milano parte la prima edizione del Festival dell'ingegneria
Dal 10 al 12 settembre al via la prima edizione del Festival dell'Ingegneria che si terra' al Politecnico di Milano per mostrare in soli tre giorni tutte le attivita' che fervono nei laboratori, le ricerche in corso, la storia dei pionieri della scienza, la bellezza e l'emozione di una scoperta.
Il Politecnico di Milano aiuta le start up a diventare vere imprese
Continua il percorso virtuso dell'innovazione. E' stata presentata, infatti, la 13esima edizione di 'Switch2Product', il progetto del Politecnico di Milano per aiutare idee e startup a diventare impresa e ad essere competitive.
Imprese aperte, lavoratori protetti. Dal Politecnico di Torino un progetto per avviare la fase 2
Pubblicato il Rapporto dello studio della task force coordinata dal Politecnico e dagli altri Atenei Piemontesi, con proposte e procedure per una ripresa in sicurezza delle attività lavorative; già più di 40 aziende candidate a sperimentarle nella propria realtà produttiva