
Redazione
Venezia 79. Paul Schrader Leone d’oro alla carriera
VENEZIA - È stato attribuito a Paul Schrader, regista (Il collezionista di carte, First Reformed, Il bacio della pantera, American Gigolo) e sceneggiatore (Toro scatenato, Taxi Driver, Complesso di colpa, Yakuza) statunitense, il Leone d’oro alla carriera della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022).La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia, che ha fatto propria la proposta del Direttore della Mostra Alberto Barbera.“Sono profondamente onorato – ha dichiarato Paul Schrader, nell'accettare la proposta – Venezia è il mio Leone del cuore”.
"The Sun", il gruppo in concerto al Teatro Orione di Roma per sostenere l’accoglienza dei profughi ucraini
ROMA - Un concerto, perché è la musica l’unico linguaggio davvero universale, per sostenere la causa ucraina ed esprimere solidarietà a un popolo ingiustamente vessato dalla guerra.
Lazio presente, con l’Europa nel futuro
Il 13 maggio la Regione presenta la programmazione 2021-2027 cofinanziata dai fondi europei. Scopri le iniziative in programma e iscriviti
Oscar della musica a Spoleto con il Premio Abbiati 2022 al soprano Eleonora Buratto
SPOLETO - Lo scorso 5 maggio il soprano Eleonora Buratto ha ottenuto, in qualità di miglior cantante, il prestigioso premio della critica musicale italiana e internazionale “Franco Abbiati” giunto quest’anno alla sua 41° edizione.
Tutti liberi e uguali: evento speciale su MioCinema mercoled 11 maggio alle 20
Mercoledì 11 maggio alle ore 20.00 Interverranno il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury e il giornalista di Internazionale Piero Zardo. Sarà possibile seguire l’evento dal sito e dalla pagina Facebook MioCinema
All’Università La Sapienza il primo simposio per giovani chimici dedicato all’innovazione e alla sostenibilità
Ricerca. Anche le bioplastiche si degradano lentamente nell’ambiente
Materiali biopolimerici sottoposti a un processo di degradazione, rispettivamente in mare e sabbia, hanno mostrato tempi di degradazione comparabili a quelli di materiali non bio. L’esperimento ha coinvolto studiosi del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e del Distretto ligure per le tecnologie marine Lo studio pubblicato su Polymers
Corti d’argento 2022. I vincitori
I vincitori sono Destinata Coniugi Lo Giglio di Nicola Prosatore e Dreamland di Gianluigi Toccafondo, per l’animazione Premio speciale a Preghiera della sera di Giuseppe Piccioni. A Capitan Didier, A occhi aperti e a Manuela Cacciamani menzioni speciali sui temi del sociale
Mario Incudine ai Nastri d’argento
Protagonista e autore della colonna sonora del film documentario “Cùntami” di Giovanna Taviani, ha ritirato a Roma il premio assieme alla regista. Impegnato a Recco per un’opera corale dedicata alla ricostruzione del paese dopo la guerra, a luglio sarà in scena a Tindari con un Liolà realizzato assieme ai detenuti di Messina e alla Reggia di Carditello per uno spettacolo sul riscatto della Terra dei fuochi.
Ca’ Foscari Short Film Festival 12. I vincitori
VENEZIA - Il cortometraggio Fantasma Neon – Neon Phantom (Brasile, 20’00’’) di Leonardo Martinelli, prodotto dalla Pontifícia Universidade Católica do Rio de Janeiro (PUC-Rio), è il vincitore del Concorso Internazionale della dodicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival.