Visualizza articoli per tag: biennale
Biennale della tecnologia. Dal 12 al 15 novembre 2020
Dopo il successo del Festival della Tecnologia organizzato nel 2019 dal Politecnico di Torino per festeggiare i 160 anni dalla sua fondazione, l’Ateneo propone in stretta sinergia con gli attori del territorio un appuntamento stabile dedicato al ruolo decisivo che la tecnologia ha assunto in tutti gli ambiti della vita umana – dalla salute all’ambiente, dai rapporti personali alla stessa democrazia.
Biennale di Venezia. Nominati i Direttori artistici di Settore per il quadriennio 2021-2024
Alberto Barbera per il Cinema - Wayne McGregor per la Danza - Lucia Ronchetti per la Musica - Ricci/Forte per il Teatro
Mostra fotografica DIVINE. Ritratto d’attrici dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 1932 – 2018
Venezia Mestre, Forte Marghera, 16 luglio – 1 novembre con materiali dell’Archivio Storico della Biennale di Venezia
Venezia 78. Biennale College Cinema, Virtual Reality. Il bando
VENEZIA - La Biennale di Venezia annuncia, per la 5a edizione (2020-2021) del progetto Biennale College Cinema – Virtual Reality, il percorso riservato a cineasti e creativi italiani per lo sviluppo e la realizzazione di progetti di Realtà virtuale. Vie
Venezia 77. Biennale College Cinema – Virtual Reality
Per la prima volta al mondo si è svolto un workshop interamente in modalità virtuale / Hanno partecipato i tre progetti selezionati della 4a edizione di Biennale College Cinema – Virtual Reality
Venezia 77. Venice Gap-Financing Market, bando per progetti 2020
VENEZIA - La Biennale di Venezia annuncia il nuovo bando del Venice Gap-Financing Market partito da lunedì 17 febbraio 2020, con il lancio sul sito www.labiennale.org (bando aperto fino al 30 aprile 2020).
Venezia 77. Biennale College – Cinema / 9a edizione 2020-2021, il nuovo bando
Biennale College Cinema - Italia rivolto a cineasti emergenti italiani per la realizzazione di lungometraggi a microbudget / Il bando è aperto dal 13 febbraio fino al 13 aprile 2020
Quattro voci per una Biennale. Speciale Speech Art Venezia 2019
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph Rugoff.
Venezia. Biennale Teatro con il mondo visionario di Jetse Batelaan e i conflitti della Storia secondo Müller – Frljić
La Biennale di Venezia 47. Festival Internazionale del Teatro ATTO TERZO: Drammaturgie Direttore Antonio Latella Venezia, 22 luglio > 5 agosto 2019 con il sostegno della Regione del Veneto
Biennale danza, teatro e musica: il programma del 2019
ROMA – Affascinanti i video che hanno illustrato, nell’auditorium dell’Ara Pacis romana, i protagonisti della Biennale Danza alla folla di giornalisti venuti alla presentazione del programma che animerà la danza, il teatro e la musica della Biennale di Venezia 2019.