Visualizza articoli per tag: cannes
Cannes 75. “Triangle of sadness”, paradossale e senza appello sui nostri vizi sociali
CANNES (nostro inviato)“Triangle of sadness” di Ruben Östlund è uno dei film ai quali, qui a Cannes, sono state battute le mani più a lungo.
Cannes 75. I classici: Pel di carota (1932) di Julien Duvivier
Sono trascorsi esattamente novant’anni dal giorno in cui questo film di Julien Duvivier, una fra le prime opere del prolifico maestro del cinema francese, è apparso nelle rare sale cinematografiche dei primi anni Trenta.
Cannes 75. “For the sake of peace”, Forest Whitaker produttore di pace
CANNES (nostro inviato) Forest Whitaker, oltre che come attore è noto per il suo impegno umanitario. Nel 2012 ha fondato la Whitaker peace & development initiative (Wpdi), una ong che lavora per la pace e lo sviluppo economico nei territori dilaniati da conflitti armati, in particolare è attiva in Uganda, Sud Sudan, Messico, Sud Africa, Camerun, Ciad, Gabon e ha sede anche a Los Angeles.
Cannes. I classici: “Il padrino” (1972) di Francis Ford Coppola
Cannes 75. Kaput la biglietteria web, ovazione per Zelensky, divertente il film d’apertura.
CANNES (nostro inviato) Partenza a fatica per Cannes, più affollata che mai di giornalisti e professionali.
Cannes 2022. I classici: “Sciuscià” (1946) di Vittorio De Sica
“Sciuscià”, dall’inglese shoe-shine, è entrato nella lingua italiana che ne ha fatto uso corrente nell’immediato dopoguerra, quando nella Napoli occupata dagli alleati l’arte di arrangiarsi aveva spinto decine di ragazzetti a farsi lustrascarpe in mezzo alla strada.
Cannes 2022. Le cinema de la plage: “The Truman show” (1998) 17 marzo ore 21.30
Cannes 75. Parte tra echi di guerra e attese di una Palma stavolta al posto giusto
CANNES (nostro inviato) L'attore Forest Whitaker sarà l'ospite d'onore alla cerimonia di apertura del 75° Festival di Cannes.
Cannes 75. Novità, anticipazioni e il film d’apertura cambia nome
La 75a edizione del Festival di Cannes si svolgerà dal 17 al 28 maggio al Palais des Festivals. Tra le novità la nomina della prima presidente donna del Festival, Iris Knobloc.
Cannes 75. “The show must go on” in un anno ancora difficile
E’ quasi certo che Netflix non parteciperà neanche quest’anno al festival di Cannes - ed è un peccato visto che “Coda” il film premiato dall’Accademy con l’Oscar segna la prima vittoria di Apple Tv+, un servizio streaming – dalla Croisette però arriva la notizia che il festival diretto da Thierry Frémaux ha scelto TikTok come partner ufficiale della 75ma edizione.