Visualizza articoli per tag: sindacato
Riforma Pa. Dettori (Fp Cgil) a Renzi: chi è per la conservazione è lei
ROMA - Dal Congresso della Cgil sono arrivate risposte a Renzi sia sul problema del rapporto con i sindacati, le forze sociali, il rifiuto di un confronto che non sia solo ascolto sia sui problemi economici e sociali, sulle riforme istituzionali, dalla legge elettorale, al Senato, al titolo V della Costituzione.
Cgil. Nessun diritto di veto ma vogliamo contrattare e non solo essere ascoltati
ROMA - Un dibattito serrato, il film sulla crisi che sta attraversando il nostro paese raccontato dagli interventi di chi opera ogni giorno nelle aziende e nei territori per evitare chiusure, licenziamenti, di chi tratta per ottenere la cassa integrazione, di chi deve affrontare il problema del lavoro nero, dei precari.
Cgil. Cisl, Uil con i lavoratori della Electrolux. Senza lavoro a rischio la democrazia
ROMA - Diecimila in piazza a Pordenone dove si è svolta la manifestazione centrale del Primo Maggio. In testa al corteo i lavoratori della Electrolux, l’azienda simbolo della crisi in Friuli Venezia Giulia e delle tante crisi di grandi e piccole imprese sparse in tutta Italia.
Morti sul lavoro. Schiavella, oggi con il lutto al braccio
ROMA - Secondo l'Osservatorio Indipendente di Bologna, al 25 marzo 2014 i morti sul lavoro nelle costruzioni sono stati 108, il 19,6% in più rispetto alla stessa data del 2013, un dato drammatico che dobbiamo ricordare anche il Primo Maggio, per questo metterò il lutto, aderendo all’iniziativa lanciata dall’Osservatorio e proseguendo la tradizione Fillea di ricordare nel giorno della Festa del Lavoro tutti coloro che di lavoro sono morti.
Cgil. Fisac, al via congresso 'La direzione giusta'
Il governatore Visco torna all’antico mette nel mirino sindacati e imprese
ROMA - Ignazio Visco torna all’antico.Forse,si è fatto prendere la mano dalla sede in cui ha parlato, quella della celebrazione del centenario della nascita di Guido Carli, tenuta alla Luiss.
A Patuelli diciamo basta con gli esuberi nelle banche. Occupazione priorità assoluta
ROMA - E' ora di dire basta agli esuberi nel settore del credito. La difesa dell'occupazione è la priorità assoluta. E’ questa la nostra risposta alle parole del presidente dell'Abi , sugli esuberi determinati dalla recessione.l dottor Patuelli dovrebbe essere il primo a sapere che i circa 50 mila posti di lavoro persi negli ultimi 13 anni sono stati una costante, sia nei momenti di crescita e di sviluppo che nella fase di crisi drammatica degli ultimi sei anni.
Una proposta di Cgil, Cisl,Uil aiuterebbe il Paese a ritrovare la strada della ripresa
ROMA - I rapporti del premier con le parti sociali critiche nei confronti dei provvedimenti del governo hanno tenuto banco in questi giorni. Polemiche, botta e risposta Renzi prende di mira il segretario della Cgil, il presidente di Confindustria, parla di “ palude.”