Visualizza articoli per tag: tecnologia
Switch2Product. Innovazioni tecnologiche e scientifiche e promozione imprenditoriale
Si chiude l’edizione 2021 con il Demo Day e inaugura il programma 2022: un’occasione imperdibile per creare il mondo che verrà
I laser ultraveloci sono la nuova frontiera del settore industriale
Grazie alla loro capacità di emettere impulsi della durata dei picosecondi e femtosecondi, i laser ultraveloci offrono una grande energia di impulso, evitando di surriscaldare la superfice in lavorazione e vanno incontro alla crescente domanda del settore industriale delle microlavorazioni.
Nasce la prima sede virtuale del Polo tecnologico Alto Adriatico
TechStar, realtà tecnologica italiana metaverse enabler che accompagna le aziende nella loro virtual transformation grazie a Meta presence, ha realizzato la prima sede virtuale del Polo tecnologico Alto Adriatico - il primo spazio certificato dal Mise 'Centro di trasferimento tecnologico Industry 4.0'.
Ricerca. Luce liquida in un chip
Pubblicato su Nature uno studio frutto di una collaborazione internazionale guidata dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr e dall’Università di Pavia in cui viene osservata per la prima volta la formazione di un fluido quantistico di luce su un microchip integrabile con l'elettronica tradizionale.
Il miglior lavoro da casa? Il call center
Il mondo del lavoro ha subito negli ultimi anni una notevole evoluzione. Soprattutto sotto la spinta della pandemia, si sono diffusi sempre di più i lavori in smart working, cioè svolti direttamente da casa.
ITS. A Roma nasce l'Information and Communications Technology Academy
PoliMi. L’auto a guida autonoma più veloce del Mondo
Record del mondo di velocità per l'auto a guida autonoma realizzata dal Politecnico di Milano che, sulla pista di atterraggio della Nasa, ha raggiunto la velocità di 309,3 km/h, battendo il precedente primato detenuto da Roborace di 282,4 km
MT: Cronologia navigazione in incognito: metodi per ottenerla
Quale consapevolezza nell'uso delle tecnologie digitali? Nasce il Digital Sustainability Index
Realizzato dalla Fondazione per la sostenibilità digitale, la prima fondazione di ricerca riconosciuta in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale, il nuovo indice è stato presentato durante il suo primo convegno annuale.
Ricerca. Una nuova tecnologia rileva le microplastiche prodotte dagli pneumatici
Uno studio dell’Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr, in collaborazione con le Università di Göteborg e Le Mans, mostra come le pinzette ottiche Raman possano essere utilizzate per rivelare micro e nanoparticelle generate dall’abrasione degli pneumatici durante i processi di accelerazione e frenata.