ROMA - Crollo del mercato dell'auto a ottobre, con un -29%, e pesanti ripercussioni per il milione di persone che tra concessionari, costruttori e indotto lavorano in Italia nel settore: sono le stime di Federauto, l'associazione che raggruppa i concessionari di tutti i brand commercializzati in Italia.
MESTRE (Venezia) - L'indebitamento medio di ciascuna impresa italiana ha toccato i 176.596 euro e negli ultimi 10 anni ha registrato una crescita del +93,6%. Sempre nello stesso periodo, invece, l'aumento dell'inflazione è stato poco superiore al +23%. In termini assoluti, l'esposizione con il sistema bancario ha raggiunto i 933 miliardi di euro a fine 2009.
Codacons: stangata sanitaria nel Lazio pari a 300 milioni di euro
Scritto da SuperROMA - «Il piano sanitario varato dal presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, determinerà una stangata in capo a imprese e cittadini pari a 300 milioni di euro. L'enorme deficit regionale per 1,6 miliardi di euro porterà infatti ad un aumento dell'Irap e dell'Irpef e al taglio di numerosi servizi e posti letto».
Case fantasma. Gli agricoltori: "Pagheremo due volte l'Ici"
Scritto da SuperROMA - Nel piano di rientro delle case fantasma nel catasto dei fabbricati, gli immobili rurali, cioè quelli destinati all'esercizio dell'impresa agricola e all'abitazione dell'agricoltore, rischiano di pagare due volte. Si tratta di decine di migliaia fra case, magazzini, stalle, mulini ecc. sparsi su tutto il territorio che rischiano di pagare al fisco il doppio e al Comune un'Ici indebita, con un pesante contenzioso dovuto a una contestata sentenza della Cassazione dell'agosto 2009.
Confindustria: ripresa fiacca. L'Italia perde competitività
Scritto da SuperROMA - In Italia "la ripresa perde slancio, risentendo delle dinamiche internazionali". E' quanto si legge nella congiuntura flash di Confindustria. "Il rallentamento - spiega il Csc - durerà ancora almeno fino a fine 2010-inizio 2011, stando all'indice anticipatore Ocse, sceso in agosto (-0,2 punti) per il settimo mese di fila".
MILANO - Il titolo Telecom festeggia in Borsa il perfezionamento degli accordi in Argentina. Il rialzo è dell'1,42% a 1,069 euro dopo aver toccato un massimo di 1,072 e mentre il Ftse Mib progredisce dello 0,27%.
Imprese Lombardia. Solo il 7,6% è un dirigente donna
Scritto da SuperMILANO - In Lombardia solo il 7,6% dei dirigenti è donna, su un totale di 11.730 posizioni dirigenziali.