Rapporto Human Rights Watch sul Covid-19: “Chiunque trovi il vaccino deve condividerlo"
Trasparenza, cooperazione globale e responsabilità per una cura alla portata di tutti. I governi dovrebbero massimizzare l'accesso al vaccino Covid-19 e garantirlo economicamente alle persone in tutto il mondo, ma altresì coloro che finanziano i vaccini con denaro pubblico dovrebbero essere trasparenti sui termini e le condizioni ad essi legati.
Arpa Puglia potenzia la sede di Taranto. Inaugurati i nuovi laboratori
L’edificio sarà anche sede del Polo di Specializzazione Microinquinanti di Arpa Puglia, eccellenza nella determinazione dei composti organici persistenti (POP), e in particolar modo di PCB, diossine e IPA, in campioni di aria, acqua, terreni, rifiuti e alimenti. Og
Inaugurata la seconda edizione del Festival della Cucina Azerbaigiana
Dalle tradizioni ottomane il clou della produzione dolciaria turca
Presentata all’istituto Yunus Emre di Roma la ricchezza gastronomica e culturale del territorio di Ordu Ünye, la “perla del mar Nero”. Tra Turismo, Economia, Natura e Cultura un’occasione di esplorazione a tutto tondo di una regione dalle mille sfaccettature e opportunità. Presenti all’incontro i principali esponenti politici e culturali del luogo.
Sinergie nella «Silicon Valley italiana». A Roma un nuovo «polo aggregativo» tra scuola e impresa
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Teatro. “Clara Schumann” di Valeria Moretti approda a Parigi
PARIGI - Lo spettacolo dedicato a Clara Schumann, la famosa concertista moglie di Robert, scritto da Valeria Moretti, dopo essere stato messo in scena in Italia da Giuliana Lojodice con debutto al Festival di Ravello e in Croazia da Ksenja Prohaska, approda a Parigi al Théâtre de l’Ile Saint - Louis Paul Rey sabato 9 marzo alle ore 18,30 per l’interpretazione dell’attrice francese Christiane Mériel, che ne ha estratto brani salienti calandoli in un’atmosfera intimista e rarefatta.
Teatro Belli. “Viva la vida! Frida Kahlo e Chavela Vargas” di Valeria Moretti dal 24 al 27 gennaio
ROMA - Apparivano sulla scena applaudite da migliaia di spettatori e poi improvvisamente scomparivano. Ripetevano la propria immagine come in un caleidoscopio. La cantante Chavela Vargas e la pittrice Frida Kahlo.
La vittoria sulla paura: vincere contro il cancro si può
Sul mare di Bari al 2° Trofeo Nazionale “LILT di Dragon Boat tenutosi il 22 e 23 settembre vince l’equipaggio in rosa delle Pink Butterfly dell’associazione Pagaie Rosa dragon boat onlus.
Si è concluso con il sapore di una vittoria che va ben oltre a qualsiasi aspettativa quella delle Pink Butterfly di Castengandolfo al trofeo di Bari.
Terzo Congresso Nazionale ISCCA: "THE FUTURE FLOWS"
Il terzo Congresso Nazionale dell’ISCCA (Società Italiana per l’Analisi Citometrica Cellulare) sarà ospitato quest’anno a novembre nella splendida cornice romana, nel centralissimo quartiere Prati, a pochi passi dalla Città del Vaticano e dal centro storico della Città Eterna.
A Roma “The future flows”, terza riunione nazionale ISCCA
La Terza Riunione Nazionale la Società Italiana per l’Analisi Citometrica Cellulare (ISCCA) sarà ospitata quest’anno a Novembre nella splendida cornice romana, nel centralissimo quartiere Prati, a pochi passi dalla Città del Vaticano e dal centro storico della Città Eterna.