Visualizza articoli per tag: EUROPA
L’Europa contro Google per abuso di posizione dominante. IL VIDEO
Rendez Vous. Appello dei registi europei per il diritto d’autore
ROMA - L'Institut français Italia e l'Ambasciata di Francia in Italia, con UniFrance films, l’ARP e la Commission du Film d'Ile-de-France, in collaborazione con la Roma Lazio Film Commission, hanno presentato oggi (9 aprile) a Palazzo Farnese una iniziativa dedicata alla diffusione del cinema europeo e alla regolazione del diritto d'autore in Europa.
Consiglio d’Europa contro la Francia. E' vietato infliggere punizioni corporali ai bambini. VIDEO
BRUXELLES - Un esplicito divieto di infliggere punizioni corporali ai bambini deve essere incluso nella legislazione dei paesi europei.
Il destino dell’Europa è legato alla Grecia
ROMA - Le vicende a cui stiamo assistendo all'indomani dell'esito delle votazioni in Grecia ci fanno ben comprendere quale sia lo stato di salute della democrazia in Europa. Infatti, Bce, Ue e Fmi, unitamente ad alcuni premier europei, stanno facendo di tutto per boicottare la volontà espressa dal popolo greco, che con Tsipras ha votato un programma alternativo a quello fallimentare dell'austerity, fin qui esperito per uscire dalla crisi.
Tsipras, apre l’alternativa in Europa all’austerity
ROMA - La vittoria di Siryza e la formazione del nuovo Governo guidato da Tsipras sono fatti politici di prima grandezza anzitutto per la Grecia, che ha ritrovato così la forza di reagire al ricatto dell’austerità che dura ormai da più di 5 anni e che l’ha ridotta in condizioni di vera e propria prostrazione sociale.
Tsipras stravince, l'Europa che soffre alza la testa
ROMA - L'aveva detto il leader della sinistra greca Alexis Tsipras, che questa sarebbe stata una giornata storica.
Legge stabilità. Tagli insostenibili, domani incontro con Regioni e Comuni
ROMA - A Bruxelles, la bozza della legge di stabilità è stata presentata come uno “strumento di crescita” che, attraverso una riduzione della pressione fiscale mira a creare più investimenti e quindi più lavoro e consumi. Non sono dello stesso parere le Regioni ed i Comuni convocati domattina per un confronto con il Governo proprio sul testo della legge, appena inviato al Colle per l’approvazione.
Calcio. Euro2016: Serbia-Albania, muore lo sport
ROMA - Il calcio si allontana sempre più dallo sport. Ancora una volta, si sono verificate scene di violenza all'esterno e all'interno di uno stadio ospite di un incontro di calcio. È avvenuto in Serbia allo stadio di Belgrado dove si affrontavano per la gara di qualificazione a Euro2016 Serbia e Albania. Incontro ad alto tasso di rischio, per tifoserie opposte soprattutto per motivi politici.
La barbarie alle porte dell’Europa
ROMA - “Anche se voi vi credete assolti / siete lo stesso coinvolti” recitava un memorabile passo della “Canzone del Maggio” di Fabrizio De Andrè. Tralasciando il contesto originario in cui furono composti quei versi, è evidente quanto quel monito del grande cantautore genovese sia tuttora attuale, soprattutto se prendiamo in esame il quadro geo-politico col quale è chiamata a misurarsi l’Europa.
Obama arriva in Europa per affrontare la crisi ucraina. La Ue sanziona la Russia
ROMA - Barack Obama arriva in Europa con l’intenzione di inviare un messaggio chiaro alla Russia. Il Presidente degli Stati Uniti si appresta a incontrare i leader di Estonia, Lettonia e Lituania a Tallin, dove pronuncerà un discorso in cui sottolineerà, tra l’altro, l’inviolabilità del principio di difesa collettiva sancita dal Patto atlantico.